Re: Riflessione: una pornostar insegna la politica ai grillini.

Inviato da  Pispax il 14/6/2014 18:27:17

vuotorosso


Citazione:
ma il messaggio originale che ha generato il thread, non era orientato ai luoghicomuni, piuttosto che ai modi? E con il caso di Monti evidenzi una scorrelazione tra le due cose. Ciao


Dal "messaggio originale":
"Si sente invece dire sempre: "gli italiani non sono stupidi", "gli italiani non votano mai a caso". E invece la cruda verità è che sono mediamente piuttosto stupidi e votano spesso a caso. E non soprende che esistano movimenti politici che, specie in periodi di crisi, cavalcano sistematicamente le istanze "di pancia" più irrazionali, fondate su fallacie statistiche e logiche, e su errori marchiani di scienza economica, chimica, fisica, biologia e chi più ne ha più ne metta. Una volta c'era chi accusava gli untori, oggi ci sono questi.

Le capacità espressive di costoro sono piuttosto ridotte, il linguaggio è quello che è, non si va molto al di là di "Kabobo in galeraaaaaaa". Anche la profondità delle argomentazioni è grosso modo quella. Le argomentazioni più ricorrenti sono basate sulle cosiddette fallacie, come ad esempio la fallacia ad hominem, l'argomento dell'uomo di paglia, la fallacia di brutta china, eccetera. Ma la cosa che mette maggiormente tristezza è che costoro, oltre che l'ignoranza e le deficienze logiche, cavalcano gli aspetti più meschini dell'animo umano, di certi umani. Mi riferisco ad esempio all'egoismo più irrazionale, vigliacco, ottuso, autolesionistico, miserabile.


Questa è la considerazione, che in quel messaggio è centrale, che mi ha fatto pensare che potesse essere interessante aprirci un thread.
La considerazione è universale: vale anche oltre il caso oggetto della riflessione della Nappi (leghismo e immigrazione)
Di luoghi comuni non ne vedo traccia neppure nel resto del suo discorso.


Il MIO discorso di apertura era questo:
Citazione:
Al di là dell'esempio scatenate del suo intervento, cioè il razzismo (o quantomeno il localismo), ci sono molte interessanti considerazioni universali sulla natura umana.
E sono pienamente applicabili alla realtà politica di questi ultimi due anni.
In particolare rispetto al fatto che il leghismo (mi riferisco all'atteggiamento mentale, non al fatto che una persona scelga di votare Lega) si sia evoluto, o dis-evoluto, a piacere di chi legge, in grillismo (idem).

Ripeto, la cosa non riguarda necessariamente i TEMI della politica.
Riguarda soprattutto i MODI della politica.

Per il momento stiamo parlando dei MODI della politica, quindi direi che stiamo restando perfettamente in tema.


Non so di che tipo di scorrelazione tu stia parlando riguardo a Monti. Per quanto mi riguarda avevo solo da giustificare il motivo per cui ritenevo che il target della comunicazione politica di Monti fossero le famiglie, che in effetti, visto il culo che ci ha fatto, era un passaggio molto poco intuitivo. Da qui l'esempio del modo comunicativo sull'aumento del canone rai.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=7695&post_id=256974