Re: Le primarie del piddì

Inviato da  infosauro il 7/12/2012 20:44:08
Citazione:

complo ha scritto:
[...]Andare in Sicilia e dire che 36.000 forestatli "NON SONO TANTI", dire "che la sicilia può farcela senza l'Italia ma l'Italia non può farcela senza la Sicilia" sono solo gli ultimi esempi.....

La storia dei forestali l'avevo già sentita, ma non ho mai trovato nessuna conferma. Qualche tempo fa se qui non si postavano i link erano guai. Io ho cercato un po' e l'unico che ho trovato è questo.
Dove si dice che i forestali in Sicilia sono 27000, Beppe Grillo invece afferma:
Citazione:
Volevo dirvi una cosa sui forestali, che sono qua presenti in gran numero. Desidero dirvi che i forestali sono una risorsa veramente importante per una regione a forte rischio idrogeologico come la Sicilia. Perché di solito gli interventi vengono messi in atto solo dopo che i danni si sono già verificati, con le modalità dell’emergenza, mentre è sulla prevenzione che bisogna puntare. E i forestali sono la prevenzione.


Detto questo, cosa prevede il programma del movimento siciliano, scritto con l'aiuto di liquid feedback, a riguardo?
Citazione:
A) Stipulare accordi con i Comuni della Regione Siciliana e gli Enti di natura pubblica favorendo il passaggio di risorse umane dove necessarie dalla Regione ai Comuni e/o Enti che ne facciano domanda in base alle competenze richieste, bloccando assunzioni ex novo, e consentendo uno snellimento del comparto forestale nel tempo. Ad esempio, si potranno obbligare i comuni che usufruiscono dei fondi regionali per la gestione di parchi e giardini pubblici, ad usufruire del personale del comparto forestale che per la L.R. 14/2006 è abilitato a svolgere questa mansione.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=7233&post_id=226561