Re: Disastro o cospirazione? Discussione sulla crisi economica in corso

Inviato da  sick-boy il 17/2/2009 20:26:22
quando si legge "Verona" si deve leggere "Opus Dei", che a Verona ha la sua capitale finanziaria.

Già...e quale ironia, proprio a Verona dove si usa la bestemmia al posto della virgola

Anzi è abbastanza ironico in generale che siamo l'unico popolo dove il vaticano è così radicato e anche l'unico dove la bestemmia è un'istituzione.

EDIT: domanda ai mie amici austriaci. Ma se l'inflazone è l'aumento della massa monetaria e s'è visto che anche stampando 2 trilioni (che stano fermi nelle banche) non gliela si fa, non c'è il rischio di fallimento delle banche e, se viene mantenuto il corso legale, deflazione? A meno certo, di piogge di soldi dal cielo a fottere

EDIT2: o meglio non dovrebbe in caso manifestarsi a breve l'aumento dei prezzi, essendosi liberata la moneta non più usata negli stadi intermedi della produzione? Non è che nelle previsioni di aumento/diminuzione dei prezzi non teniamo conto dell'effetto che hanno i crediti al consumo sulla catena produttiva?

EDIT3: Meglio ancora. Se

a)La deflazione è la diminuzione della massa monetaria e

b)un sacco di moneta sotto forma di credito rischia la distruzione e altra è già stata distrutta

non rischiamo una pesante deflazione a meno che altre condizioni non sopraggiungano?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=4492&post_id=134083