Re: Disastro o cospirazione? Discussione sulla crisi economica in corso

Inviato da  Lezik85 il 12/7/2009 17:12:20
@ Ashoka

Premetto che in economia non sono particolarmente ferrato. Infatti stare dietro al thread linkato è stato molto difficile e non so nemmeno quante volte mi sono perso. Spero tu mi possa aiutare a capire meglio la situazione.


Citazione:
I soldi dovrebbero essere di proprietà, ad esempio, di chi ce li ha in portafoglio e dovrebbe decidere l'utilizzatore finale, per dirla alla Ghedini, a decidere che cosa è moneta e cosa no


Ma non è la stessa cosa dell'euro? Cioè prima sulla lira c'era scritto "pagabili a vista dal portatore" mentre sull'euro non c'è più niente del genere.


Citazione:
Ecco il feticcio del signoraggio prontamente sbandierato.


Ma quindi questo signoraggio esiste o non esiste?


Citazione:
Che se non vengono stampati altri soldi si ferma tutto e non si lavora più?


Da quello che ho capito è che i soldi sono di diritto nostri. Quindi lo Stato ci fa lavorare doppiamente per qualcosa che è già nostro. Giusto?


Citazione:
Questa palla è derivata dalla stronzata per cui lo Stato si indebita quando la BCE stampa soldi...


Spero che l'esempio calzi. Se la Banca stampa 100 e poi vende i titoli allo Stato, però poi lo Stato riesce a restituire solo 80 gli altri 20 creano il debito, no?


A questo punto vorrei domandarti quali sarebbero le soluzioni secondo la tua ottica per contrastare il sistema parassitario vigente, che a quanto si vede è al collasso.


PS

Citazione:
Per il prossimo mutuo prova a presentarti alla BCE allora.


No no...preferisco il prestito "fai da te"

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=4492&post_id=141550