Re: demolizione della storiella di Bankestein

Inviato da  bandit il 12/12/2009 22:01:30
a_mensa: ho studiato per andare in pensione subito dopo gli studi, ma non ha funzionato

Mande,
hai cambiato l'ipotesi che ho portato. non ho mica detto che l'interesse fosse 2 l'anno, nè che la vicenda si sviluppasse su 2 anni o periodi.
aggiungendo queste specifiche hai portato il totale da pagare da 12 a 14.
la modalità con cui regolare l'interesse e rimborsare un prestito sta alla libertà contrattuale delle parti. in giro c'è un po' di tutto (fino alle obbligazioni rimborsabili per estrazione, nulla di utile sul caso di indiscussione, ma per dire che le modalità sono tante).
il punto mi pare sia che se la banca spende o altrimenti rimette in circolo il ricavato per interesse prima che tu debba chiudere il tuo debito, i soldi di cui hai bisogno in giro ci sono. ora, chiaro che il mio era un caso estremo giusto per porre in luce questo; nella realtà ovvio che la cosa prende forma diversa. nella realtà i debiti sono tanti e distribuiti su scadenze diverse, per cui se vuoi mantenere il pagamento dei tuoi interessi posticipato puoi comunque immaginare che gli interessi pagati da altri debitori coincidano con l'apertura del tuo prestito, o comunque rientrino in circolo prima che tu debba chiuderlo.

nei periodi di crisi l'effetto domino dei fallimenti si verifica perchè tutti i soggetti sono legati tra loro con rapporti di credito - debito, non necessariamente per mancanza di liquidità nel sistema. tra l'altro la condizione per evidenziare una insufficienza di moneta per rimborsare tutti i debiti, sarebbe appunto la coincidenza di tutte le scadenze, mentre i debiti rimangono distribuiti su scadenze diverse.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=5393&post_id=154232