Re: cosa c'è che non và nelle teorie economiche

Inviato da  TzuLao il 8/5/2010 12:12:34
Citazione:

a_mensa ha scritto:
@ TzuLao

Citazione:
Si finge di non vedere quanto poco "produttive" siano tante attività occidentali, intere città, intere aree non producono uno spillo scambiabile e la gente vive alla grande con lussuose abitazioni, suv, elettronica a gogo, abbondanza alimentare, vestiario, giochi divertimenti cazzeggi ...


anche questa affermazione potrebbe avere qualche fondamento di verità, ma sei sicuro che esistano solo "spilli" ovvero beni materiali ?
un programma per il tuo computer , cos'è ? vale qualcosa o no ?
una lezione di matematica o d'inglese, quanto la pesi ? e anche lei vale qualcosa o no ?
e il lavoro di ricerca e conoscenza , e infine l'arringa di un avvocato, si mangia ? o nemmeno quella ha un valore ?

non fare affermazioni a vanvera, se non sei sicuro , poni la domanda, e in base alla risposta saprai se il tuo pensiero sta in piedi o è una bufala.


Se c'è uno che deve scendere dal pero ....
Lo spillo è un'altra allegoria, hai qualche problema semiotico !?
E non servono dissertazioni chilometriche per dimostrare epifaniche verità di evidenza lapalissiana.
L'arringa dell'avvocato no, non si mangia e non alcun valore se non inserita in un castello multipiano di carta, perchè non provi ad andare nella giungla a scambiare un pò di cibo con una bella e forbita arringa !? E smettila di offendere è un fraterno consiglio che ti do, non stimolare il mio sarcasmo, anche se so già che non arriveresti ad afferrarlo.
Si fanno guerre per il petrolio, per le banane, per il caffè, per la droga ... ma mai per le arringhe .... per le aringhe affumicate ..si in passato è accaduto ... più e più volte

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=5727&post_id=165951