Re: La scuola austriaca e le banche centrali

Inviato da  a_mensa il 9/6/2010 8:59:46
@ pikebishop

dai pike, perchè prima di metterti a scrivere insulti, non ti fermi 10 minuti a riflettere ?

dici :
Citazione:
Pero' non sai dire perche'. Invece parti in quarta con farneticazioni....


senza aver capito che sto proprio spiegando il perchè, che tu non riesci a capire con la mente così oscurata dai preconcetti.

se parti dalle due affermazioni di infosauro :
Citazione:
Quindi se io avessi, ad esempio, 10kg di oro quanti soldi posso prestare?
e

Citazione:
Calma, mettiamo che io abbia 10kg di monete d'oro, che valore potrei scriverci sopra (sempre secondo ciò che scriveva pike, che forse non è quello che intendevi tu)?


ti accorgi che la mia ipotesi è l'unica che può rispondere ad entrambe

Citazione:
Che puttanata stai sparando??? La prima cosa e' stabilire cosa cavolo stia garantendo.


appunto che per fare tale operazione si trovi ad operare come una banca e quindi emettere prestiti a fronte di un capitale proprio, detto anche "capitale di garanzia"

ed è quasi quello, che, dopo aver sbertucciato quanto ho scritto io, scrivi poi tu.

evidentemente ormai la mia firma agisce su di te come il drappo rosso davanti agli occhi del toro, ma sei abbastanza intelligente da riuscire a cogliere il significato delle parole, se vuoi, basta che ti calmi.

vedi che quanto ho sostenuto io, descrivendone le caratteristiche, lo sostieni pure tu

Citazione:
NON SI POSSONO PRESTARE SOLDI AVENDO ORO IN GARANZIA, a meno che non si sia la Zecca


a conclusione di tutto il tuo scritto ?

dai sii serio! e smettila di cacciarti in simili situazioni! puoi fare di meglio

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=5728&post_id=168542