Re: Euro o Lira: Riassunto discussione

Inviato da  Nomit il 9/3/2014 14:53:42
Citazione:

Merio ha scritto:
@ Sertes

Capito era come pensavo (mi ricorda la storia della FED)... thanks !

Citazione:
e da qui non usciremo mai. La moneta non ha valore, lo assume grazie alla tassazione, cioè al fatto che la popolazione deve pagare lo stato con una certa valuta.

E' proprio questo il problema con l'euro, lo stato impone l'euro, ma non può lasciarne abbastanza nella società per permettere ai cittadini di pagare quello di cui hanno bisogno (cioè non può aumentare il deficit).


é sempre stato così ?

Cioè quando è stata inventata usata la prima forma di moneta aveva questo significato ?
Boh. Gli economisti MMT dicono di sì, ma risalirà a tantissimo tempo fa, che ne sappiamo?

Citazione:
Non può esserci denaro senza tassazione ?
Senza tassazione chiunque può inventarsi una moneta e questo rende possibile l'abbandono della moneta dello stato. In certe nazioni e in certi periodi storici ci fu il "free-banking", qualcuno vorrebbe che si facesse così.

Per esempio, se non ci fossero state le tasse in lire, Berlusconi avrebbe potuto emettere la Pierlira, i milanesi avrebbero potuto abbandonare la Lira e adottare le pierlire, in questo modo lo stato avrebbe dovuto indebitarsi con la Fininvest per pagare i dipendenti pubblici a Milano.

Chiarisco che io sono effettivamente un pappagallo, ripeto quello che leggo e sento da Barnard, Mosler e company. Non ho una formazione in questo campo.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=7624&post_id=253430