Re: Euro o Lira: Riassunto discussione

Inviato da  blackbart il 11/3/2014 17:57:28
Anakyn:
Citazione:
L'inflazione, per definizione direi universale, è l'aumento generalizzato dei prezzi


L'aumento dei prezzi (generalizzato) è un effetto.
Infatti se per assurdo non aumentasse la liquidità come si riuscirebbe a comprare a prezzo maggiorato? Non è teoria ma semplice logica.
Questo non implica il viceversa ovvero che un aumento di liquidità produca sempre inflazione.
L'inflazione potrebbe non verificarsi se, nel frattempo, l'offerta è in aumento.
Quindi un aumento di liquidità potrebbe sostenere l'economia ma è decisione da ponderare attentamente.


Citazione:
Uno Stato con piena sovranità monetaria può finanziarsi da sè, e guai se no.
Altrimenti, se per finanziarsi potesse solo o chiedere soldi ai propri stessi cittadini, o chiederli sul "mercato" a tassi allucinanti (come in Eurozona), di fatto per crescere avrebbe un'unica strada: il mercantilismo, ovvero spingere sull'export.


Uno Stato può fare quello che vuole ma anche "finanziarsi da sè" ha un costo.
Di nuovo... se per assurdo non avesse un costo, tutti potrebbero vivere di rendita ovvero "non fare un cazzo".
Qual'è questo costo?

Citazione:
Guarda caso è quello che ci chiedono di fare in Eurozona: tutti dovremmo avere una bilancia dei pagamenti in positivo.


Ma come fa una società con forti importazioni a sopravvivere senza esportazioni?
Cosa dai in cambio dei prodotti importati?

Citazione:
Ad ogni modo, quello che segue è un video dove Bernanke, presidente della FED (la Banca Centrale USA), spiega come la FED abbia dato soldi alle altre banche USA (dunque emesso spesa), NON prendendoli dalle tasse, bensì semplicemente accreditando i loro conti.


Bene. Capisci anche perchè Barnard, nel suo pamphlet, ha portato come esempio di spesa pubblica ("il debito che arricchisce il cittadino!") una nave militare.
Cosa esportano gli USA? Dove e perchè?
Perchè la stessa tecnica non funzionerebbe in Italia?

Citazione:
in regime di sovranità monetaria la spesa si può fare emettendo nuovi mezzi monetari, senza per forza prenderli dalle tasse.


Assolutamente. Ma ci sono i costi.
Uno potrebbe essere la tassa da inflazione che applichi ai cittadini (tassa subdola ma reale).
Se l'inflazione non si verifica, identifichi altri tipi di costi?

Citazione:
Che vuol dire "centinaia di miliardi persi" se non si contestualizza, se non si capisce dove caspita stanno?
E come si può intervenire se non lo si capisce?


L'Italia spende ogni anno in spese militari dai 30 ai 40 miliardi di euro.
A ciò si aggiungono i famigerati F-35: 100 catorci volanti al prezzo di circa 100 milioni l'uno.
E sono altri miliardi. Tra i 12 e i 14 per l'esattezza.
Sono spese sostenibili per un paese sull'orlo del default, piuttosto che di un'invasione turca?
Gli enti inutili costerebbero circa 10 miliardi: si tratta di enti così inutili che sicuramente non ne hai mai sentito parlare. Lo stesso Monti ne aveva censiti circa 500!
Un miliardo e mezzo è il costo del Parlamento, un'altro miliardo è invece il costo politico delle Regioni. E sono quasi 3.
La RAI costa circa 2 miliardi di euro all'anno.
Ed è solo la punta dell'iceberg.
L'evasione fiscale genera un buco totale che si aggira attorno ai 200 miliardi di euro ogni anno! Si stima che solo in Svizzera siano custoditi circa 120 miliardi di euro, l'80% frutto di evasione.
Videopoker. Quasi 80 miliardi di fatturato legale, 10 miliardi il fatturato della mafia.
E non parliamo di quella penale da 98 miliardi.
Dei 100 miliardi di euro di utile della mafia, nulla si può recuperare?
Restano ovviamente inquantificabili i danni alle imprese oneste.
C'era bisogno di regalare i famosi 7,5 miliardi di euro alle banche?
Nota che non fornisco valutazione dell'infinità di sprechi pubblici che chiunque, ovunque abiti, è in grado di testimoniare!!! Ponti, strade, ospedali, scuole,... marea di tangenti e appalti pilotati.
Altro che MES e FC.

Citazione:
Quando parlo di MES e Fiscal Compact in termini di sprechi ben circoscrivibili, è perchè sappiamo in modo piuttosto esatto:
- perchè possono essere considerati sprechi
- a quanto ammontano


Non puoi metterli sullo stesso piano di "sprechi" strutturali.

Citazione:
Idem con gli interessi sul debito pubblico: sono sprechi di spesa, sappiamo quanto valgono e sapremmo anche come ridurli.


Lo sai solo tu.

Citazione:
Le "centinaia di miliardi" di ALTRI sprechi di cui parli tu dove stanno? Cosa sono? Come vi si rimedia?


Prendendo a calci in culo l'attuale marmaglia, la stessa che, guarda caso, ha applaudito il MES e il FC.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=7624&post_id=253520