Re: Euro o Lira: Riassunto discussione

Inviato da  toussaint il 17/3/2014 15:16:16
se c'è una cosa che non sopporto è questa storia che le nostre imprese garantirebbero ancora un certo livello di esportazioni e tutti si gonfiano il petto col fatto che queste esportazioni sono di elevata qualità, aziende hi-tech oppure made in Italy raffinato e di lusso.
in sostanza, stiamo dicendo che nel nostro paese sopravvivono poduzioni di nicchia che vendono bene all'estero.
bene, il commento che in genere mi sorge spontaneo in questi frangenti è:
E 'STI CAZZI?
come se un paese potesse mangiare macchine industriali (senza che nel paese in questione esistano più capannoni in grado di alloggiarle) o bere a ogni pasto Brunello di Montalcino.
non sto delirando, sto solo dicendo che queste esportazioni forniscono sì valuta estera ma che poi siamo costretti a spendere all'estero per comprare lavatrici tedesche, come se non fossimo capaci di produrre lavatrici, noi appunto che esportiamo cose ben più complesse.
il fatto è che sei costretto a comprare lavatrici tedesche perchè lì stato, industria e sindacati hanno fatto un patto scellerato finalizzato al dumping, ossia alla concorrenza sleale verso i paesi del Sud Europa, patto blindato dalla copertura della moneta unica e garantito sostanzialmente dall'apartheid tedesco, per cui ormai i tedeschi fanno solo gli imprenditori, i quadri e i dirigenti mentre la marmaglia operaia è composta da turchi in massima parte e altri immigrati, gente con 10 figli a capoccia che devono pur mangiare.
è la globalizzazione, bellezza...
qualcuno la chiama mobilità sociale all for deutsch, io appunto lo chiamo apartheid alla berlinese, con contorno di mini jobs...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=7624&post_id=253795