Re: moneta: il peccato e' nell'origine del gold standard?

Inviato da  vincenzo il 20/12/2005 2:52:47
disucssione interessantissima. sui perché di tante scelte nella storia ci sarebbe da discutere per ore. credo sia stato la smania di potere che alcuni "astuti" avevano intravisto nel possedere la proprietà della moneta, nel prestare qualcosa che non avevano richiedendo un interesse sui prestiti creati dal nulla, e con il moltiplicatore dei depositi, e con la stampa delle banconote. In fin dei conti il signoraggio è la proprietà della moneta, non c'entra tanto la differenza tra valore intrinseco e valore nominale, tale differenza monetarizzata sembrerebbe quasi un paradosso, cioè, i pochi centesimi che servono per produrre ogni singola banconota chi li stampa?!!!! Quindi si può affermare che nel suo complesso tutto il denaro in circolazione, materiale (poco) e numerico(molto) è di propietà delle banche di emissione. Quindi è loro, c'è poco da discutere. Per noi rappresenta l'altra faccia dei nostri sacrifici che vengono quindi rappresentati dalla moneta che otteniamo in cambio del lavoro, ma questo, come ben sappiamo, non comporta la proprietà della moneta. Quindi, come avete detto, la moneta materiale è irrisoria, rispetto al denaro circolante (massimo fini nel suo "denaro serco del demonio" sottolinea la differenza tra denaro e moneta) e il denaro (numerico) è tanto, ma comunque dello stesso propietario. Domani mattina le banche di emissione potrebbero ritirare tutta la moneta circolante dal sistema economico, oppure tutti, in seguito a sfiducia o recessione del sistema economico, vorrebbereo ottenere i loro soldi ma avrebbero un brutto regalo di natale. Poi c'è l'inflazione e il debito, questo crea la perversione del sistema economico, inducendolo a fare aumentare sempre i prezzi, gli oneri a carico della società, e chi paga son sempre gli stessi... il discorso è immenso, ed io non so qual'è la soluzione, e comunque sia non credo sia attuabile nell'immediato...forse mai. Fatto sta che è proprio una bastardata che a me personalmente fa stare sempre nella cacca. Quei pezzi di carta ti servono, a meno che tu non riesca a diventare autarchico, ma ti servono, e ti serve una banca o carta di credito per determinate operazioni, ecc ecc Forse se ne può discutere su questo, ma tutti usiamo le monete, anche se molti di noi non come strumento di potere ma di sopravvivenza, è qui che sta la fregatura. Non posso scegliere affatto, e tutto ciò mi sta letteralmente sul c.....

Non so che cosa ci ricavano, potere terreno, spirituale, non lo so, non so perché lo fanno. A me starebbe anche bene, però lasciatemi almeno la libertà di scegliere, che non c'è perché la nostra società-sistema è accettata nel suo complesso, e la cosa più triste che è accettao anche da noi anche se lo critichiamo e fin quando sarà così a loro non gli fregherà un c....... Ritorniamo sempre al punto di partenza.

Che la soluzione sia nel svegliarci una mattina e non usare più la moneta? Bo.

ps- l'oro essendo un bene raro in natura ha più valore, ma pure questa mi sembra una cacchiata. Il vero valore alle cose lo danno le persone che lo accettano come tale, tutto qua. Il punto è come ci si mette d'accordo tra di noi. Infatti non ci si mette d'accordo, si sono messi d'accordo tra di loro, e hanno fatto la'ccordo pure per noi. Incredibilmente noi non siamo obbligati ad accettarlo, obbligati diciamo in una certa misura. Forse qualcosa possiamo fare, MA VOI AVETE REALMENTE INTENZIONE DI FARLO? Però diciamo che poi per un pò di tempo non dovete più usare internet o rinunciare ad altre cose a cui siamo "legati" o ci hanno legato. Forse nessuno è disposto a rinunciare a nulla, si vorrebbe un cambiamento indolore, o abbiamo capito di non poter fare nulla....

bnotte, mediterò ancora

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=448&post_id=4368