Re: L'Elitismo, a.k.a. la teoria del mondo reale

Inviato da  Paxtibi il 27/7/2007 17:18:18
Stai solo reiterando che, per Rothbard, nell’ambito economico le persone si definiscono “consumatori”; è una definizione. Le persone, se vuoi, le puoi anche definire “produttori di escrementi”; non è che non sia vero.

Ma se parlassi di fognature e pozzi neri sarebbe il termine corretto.

non pensi che le congiunzioni oppositive che ho evidenziato nella tua frase siano semplicemente fuori luogo, inficiando la validità delle domande stesse? Io dico di si.

Tu dici di sì, ma io preferirei essere giudicato da una persona che in quel momento usa la sua razionalità scevra dalla sua emotività. E ne giudicherò l'operato alla stessa maniera.
L'uomo, a differenza degli altri animali, ha la capacità di controllare i suoi istinti, quando questo è necessario. Se vuoi mettere in dubbio anche questo, prego: si accomodi.

Non c’era il punto interrogativo ma era una domanda lo stesso. Sono sinceramente curioso della risposta.

Non tra quanto abbiamo discusso finora.

Beh, allora forse del tutto fesso non era. Mi fa piacere per lui che su questo l’esimio concordi con me.

Meno male, possiamo salvare Rothbard dal rogo! Per un attimo avevo temuto...

Mi era come sembrato che la corrente si chiamasse “anarco-capitalismo”; ho capito male?

E infatti, al centro di “anarco-capitalismo” c'è il trattino.


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=3672&post_id=96976