Re: Chiesa cattolica Romana....menzogna

Inviato da  javaseth il 21/6/2008 18:50:43
Citazione:
A proposito, vorrei farvi leggere un documento storico molto interessante conservato nella biblioteca nazionale di Parigi, e pubblicato in data 3 Novembre 1911 a Gerusalemme, dalla rivista settimanale “The Truth” (La Verità). Questo documento contiene dei consigli che i cardinali diedero al Papa Giulio III all’epoca della sua elezione alla Santa Sede nell’anno 1550.

Documento storico al tempo della Riforma

Foglio B-N.1088- Vol. II - pagg. 641-650

Questo documento è conservato nella Biblioteca Nazionale di Parigi


La quale biblioteca ci dice che è un falso scritto da tal Paolo Pietro Vergerio...

http://www.infotdgeova.it/roma.htm

Alcuni hanno voluto scrivere alla Biblioteca per verificare sia l'esistenza che l'autenticità di questo scritto. Assieme alle fotocopie (cliccare qui per la riproduzione delle pagine in formato jpg), la Biblioteca ha inviato la seguente nota nella quale si dichiara che è "impossibile che il [documento] emani da una qualunque autorità della Chiesa cattolica":


Quoique n'étant que partiellement consacré à la lecture de la Bible, le texte de Vergerio a été fréquemment utilisé dans les polémiques entre protestants et catholiques sur ce sujet, même après que la critique avait été faite par de nombreux théologiens (Consulter la thèse de Théologie protestante de A.Ch.Siegfried - La Vie et les travaux de P.P. Vergerio, Strasbourg, 1857 - in 8°, 39 p.).
Il ressort de ces études que P.P.Vergerio est véritablement l'auteur du Consilium quorundam episcoporum...., dont le texte figure dans ses oeuvres complètes publiées en 1563. Ce texte fait partie des ses nombreux opuscules publiés anonymement lors de sa violente polémique avec la papauté. Il est don impossible d'admettre que le Consilium quorundam episcoporum.... émane d'une quelconque autorité de l'Eglise catholique.




Traduzione


Sebbene dedicato solamente in parte alla lettura della Bibbia, il testo di Vergerio è stato frequentemente utilizzato nelle polemiche tra protestanti e cattolici su questo tema, anche dopo che la critica era stata fatta da numerosi teologi (Consultare la tesi di teologia di A.Ch.Siegrfied - La Vita e i lavori di P.P.Vergerio, Strasbourg, 1857 - in 8°, 39 p.).[2]
Da questi studi risulta che P.P.Vergerio è veramente l'autore del Consilium quorundam episcoporum...., il cui testo figura nelle sue opere complete pubblicate nel 1563.
Questo testo fa parte dei suoi numerosi opuscoli pubblicati anonimamente all'epoca della sua violenta polemica contro il papato. È dunque impossibile che il Consilium quorundam episcoporum.... emani da una qualunque autorità della Chiesa cattolica.




Oltre a questa nota la biblioteca ha inviato anche una lettera, nella quale fra l'altro si legge:


Il testo che cercate è una critica, in chiave satirica, del papato, pubblicata nel 1553 con il titolo di Consilium quorundam episcoporum Bononiae congregatorum quod de ratione stabilendae Romane ecclesiae Iulio III P.M. datum est. Il suo autore, Paolo Pietro Vergerio (1498-1565), vescovo di Modrusch, poi di Capo d'Istria, che aderì in seguito alla Riforma verso il 1549, mette in scena tre vescovi che consigliano il papa Giulio III sul modo di ristabilire l'autorità pontificale.[3]


Citazione:
Inutile ogni commento!


Beh, io un "che palle 'sti TDG" ce lo metterei...
Ce sta' tutto!

Ciao
-javaseth

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=4451&post_id=120994