Re: Chiesa cattolica Romana....menzogna

Inviato da  sever il 29/8/2008 0:18:49
Panteismo

Gli astronomi non trovano limiti al Cosmo visibile, dunque suppongono che sia infinito. Nel Catechismo viene affermato che la Creazione è fuori di Dio (parag. 290). Anche qui c’è un’evidente contraddizione. Se il Cosmo è infinito e Dio è infinito ed Egli è fuori di Esso, dove sta Dio? Due infiniti distinti cessano di essere tali, perché si limitano a vicenda o, meglio, uno annulla l’altro. Anzi, dovremmo convenire che due infiniti distinti sono inconcepibili.
Anche ammesso che il Cosmo non sia infinito, ma immensamente grande, se Dio è fuori del Cosmo, come sostiene la Chiesa, cessa di essere anche onnipresente, oltre che infinito. Anzi, le due qualità sono inscindibili. Da quanto detto dobbiamo dedurre che Dio è nel Cosmo. Il suo spirito pervade, compenetra, l’intera Creazione materiale. Insomma, il Cosmo possiamo definirlo il Corpo di Dio. Il panteismo, Dio in tutto, negato dalla Chiesa, risulta evidente verità. La Parola del Signore, la Bibbia, afferma categoricamente ciò. Dio stesso ci insegna che il panteismo è vero e non è solo una teoria pagana da rifiutare. E’ un insegnamento che proviene dalla Bocca del Signore. Meditiamo, dunque, la Parola del Signore. Ecco cosa si legge in Ecclesiastico o Siracide, 43,27: “Molto ancora potremmo dire, senza esaurir l’argomento, ma riassumiamo tutto in queste parole: Dio è ogni cosa”. Siracide è un libro canonico, quindi ispirato da Dio. E’ Dio stesso che ci parla. E’ Dio l’unico vero Maestro. Al paragrafo 285 il Catec. afferma esattamente il contrario, annullando la Parola di Dio. Ecco cosa si legge: “Fin dagli inizi la fede cristiana è stata messa a confronto con risposte diverse dalla sua circa la questione delle origini… Certi filosofi hanno affermato che tutto è Dio, che il mondo è Dio o che il divenire del mondo è il divenire di Dio (panteismo)”. Combattendo i filosofi che sostengono che tutto è Dio, la Chiesa combatte contro Dio stesso, perché la Bibbia insegna esattamente questo. Negando il panteismo, la Chiesa nega una verità divina, rinnega ciò che Dio insegna. Anche Paolo di Tarso, il zelante Apostolo, afferma vero il panteismo e va molto oltre, come si può constatare. In Atti 17, 27-28 si legge: “Egli ha voluto che gli uomini cercassero Dio e si sforzassero di trovarlo, come a tastoni, quantunque non sia lontano da ciascuno di noi. In Lui, infatti, noi viviamo, ci muoviamo e siamo…”. In Efes. 1,23 si legge: “.E Cristo, il quale domina completamente tutta la realtà, è in essa pienamente presente”. In Efes. 4,10 c’è scritto: “Colui che è disceso è quel medesimo che è pure asceso al di sopra di tutti i cieli, per riempire l’universo con la Sua presenza”. In Col. 1,17 abbiamo: “Egli è prima di tutte le cose e tutto sussiste in Lui”. In Sap. 1,7 sta scritto: “Poiché lo Spirito del Signore riempie il mondo e, abbracciando ogni cosa…”. In Sap. 12,1 c’è: “…poiché il tuo spirito incorruttibile è in tutte le cose”. In Ger. 23,24 si legge:”Non è forse vero che io riempio il cielo e la terra?”. Penso che questi passi siano sufficienti per dimostrare che il panteismo è una verità biblica e non solo pagana. Perché la Chiesa lo nega se Dio stesso lo insegna? A chi bisogna credere: a Dio o ai teologi? Ognuno faccia la sua scelta.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=4451&post_id=124508