Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  florizel il 28/11/2009 15:41:28
Ciao, caro Santaruina.

Citazione:
Qua invece vedo il formarsi di alcune compagnie, che si danno le pacche sulle spalle a vicenda e che si uniscono per dargli al "rivale". Questo non è lo spirito di luogocomune

Credo che questo non ERA lo spirito di LC. Ci sono moltissimi forum e thread in cui lo spirito di corpo prevale sulle argomentazioni. E pare si sia palesata una tacita "tolleranza" per questo genere di abitudine.
In linea coi tempi, niente di cui scandalizzarsi...

Ma credo pure che lo sdegno (che ritengo condivisibile) per certe abitudini discorsive tese a separare in squadre piuttosto che approfondire il topic non possa essere riservato soload argomenti che ci stanno personalmente a cuore.

Denunciare un dato comportamento intervenendo solo quando si tratta di ciò che sentiamo più affine a noi, rinunciare ad estendere la critica a quelle identiche modalità anche quando si parla d'altro, trovo che comporti il rischio di consolidare l'abitudine al formarsi di "compagnie".
Il che è anche naturale, voglio dire. Diventa patologia quando, come tu stesso affermi, il "dare addosso" diventa fine e mezzo delle discussioni, e non l'espressione di enfasi momentanee.

Sul rispetto, non trovo assolutamente plausibile definire "di merda" un simbolo che per altri rappresenta qualcosa di importante.
Lo affermo da atea, con grande ammirazione e rispetto per chi ha fede.

Ovviamente, si sta parlando di simboli del "bene".
E condivido che ci siano cose che sono "bene" ed altre che sono "male" in maniera assoluta.
Come condivido anche che esiste una intelligenza del cuore che io definisco "intuizione", o "dharma", o "compassione" che si sta facendo di tutto per sgretolare.

Santa, hai dimenticato di citare "anarchici" e "femministe".


@ Red: sono intervenuta senza esprimermi in merito al tuo topic perchè non provo più la stessa gioia di prima nell'intervenire su questo sito.
Ma se vuoi sapere di me, non ho difficoltà a dire che inizialmente è stata la figura di Cristo ad impulsare la ricerca di una SPIRITUALITA' (e la sua accettazione) che sentivo dentro; poi ho praticato buddismo per circa 14 anni, ed ancora oggi faccio ricorso ad esso in momenti particolari. Recitando un mantra di meditazione, per l'esattezza.
Ci sono molti punti in comune tra filosofia buddista ed insegnamento Cristiano, a mio parere.

Ma più che una "religione", direi che è una filosofia di vita. Tutta in salita.

Per il resto, mi sento molto "pagana", come mio fratello SpikeZ.

Torno alla mia poltroncina di "spettatrice", molto meglio che essere una pedina.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=5378&post_id=152620