Re: Mente o Cuore.. Questo e' il problema...

Inviato da  mc il 22/11/2011 14:22:58
Per quanto mi riguarda:
C'e' il cervello e poi tutto il resto ... cioe' null'alltro.

*******************************

Citazione:
quasi sempre prendiamo delle decisioni di "pancia" o di "cuore" o di "fegato"
... alcuni anche "col culo" ...

L'emotivita', a mio avviso non risiede in gangli periferici, e' pura memoria. Una serie di ricordi-informazioni-esperienze e non e' un collettivo neurale suburbano.
... In effetti e' bello da pensare cosi' ... e' affascinante, molto suggestivo, ma dietro c'e' solo la volonta' di schematizzare (e quindi facilitare qualcosa di non cosi' intuitivo) non essere precisi.
Anzi e' un modo per creare contrasti interiori ponendo le decisioni pratiche e materiali in contrasto con le decisioni emotive. Dividi et impera anche nella classificazione dei pensieri. L'origine unica spinge verso una valutazione profonda dei fatti (cioe' la valutazione di tutte le implicazioni in ballo) e ne determina una migliore analisi, a mio avviso, ecco perche' si tende a spezzettare le origini del pensiero.
Inoltre, fare pressione verso l'una o l'altra parte (parti immaginarie, teoriche) crea solo uno sbilanciamento che spesso non coincide con la scelta della miglior decisione possibile.

Anche l'intuizione non e' periferica, nemmeno l'emotivita' ed origina tutto dal cervello.

*******************************
Citazione:
Se non fossimo del tutto offuscati dal pensiero comune, sarebbe del tutto chiaro che razionalmente NON E' POSSIBILE prendere alcunadecisione informata (a meno che non ci si occupi di problemini stile matematica elementare) solo con il sistema di scan punto per punto che chiamiamo "ragione" o coscienza di veglia. Esso non e' affatto l'unico sistema pensante che abbiamo.
Infatti quasi sempre prendiamo delle decisioni di "pancia" o di "cuore" o di "fegato" che sono appunto quelle che bypassando la coscienza ordinaria vengono prese da un sistema abituato ad affrontare milioni di variabili allo stesso tempo.


Per la cronaca vi risultano carenze emotive, o intelligenze a breve termine o marginali, in individui con problemi al sistema nervoso periferico?
I paralitici sono del tutto "offuscati"?
Chi ha una malattia al cuore non e' in grado prendere decisioni veramente intelligenti?

Magari ho capito male, cio' che si intendeva... in tal caso mi scuso...

*****************************
Per tutti (soprattutto i nuovi utenti):
La fermezza con cui si proclamano determinate teorie non deve avere nulla a che vedere con la plausibilita' delle teorie stesse (nemmeno l'anzianita'!). Grazie.
Ciao!

mc

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=6678&post_id=208992