Re: Perchè è nato il concetto di Dio?

Inviato da  Santaruina il 30/5/2006 22:40:50

Farvatus

...questo metodo (metodo dubitativo) può condurre o ad un regresso infinito oppure ad una ancora più paradossale negazione del metodo (dubitare della necessità di dubitare)...

Esatto Farvatus, e qui sta il paradosso di tutto il sapere moderno.
Fortunatamente (?) gli scienziati non sono filosofi, se no coglierebbero in pieno questa contraddizione, mettendo in dubbio tutto il sapere moderno.

E non è un caso che quando uno scienziato è anche filosofo, dalla sua riflessione non può che scaturire una critica al complesso del sapere moderno e al suo metodo, si veda ad esempio Sermonti .

Nel Caso Dio, la ragione non si trova nella posizione di escludere la sua ipotetica esistenza in modo assoluto, quindi la risposta all'enigma resta confinata ad ognuno di noi.

e non potrà essere altrimenti.

Blessed be

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=553&post_id=25548