Re: Perchè è nato il concetto di Dio?

Inviato da  bianca il 31/5/2006 13:26:06
Citazione:
In verità il percorso religioso non è un rifugio in cui accomodarsi, ma è una via da percorrere, alla ricerca del rifugio.

Citazione:
Vorrei fermarmi solo per un post su questa considerazione di Bianca, che anche Mc in passato ha più volte sostenuto, ovvero la religione come una sorte di rifugio – consolazione - scorciatoia.


Scusa Santa, è o non è un rifugio, altrimenti non capisco.

Citazione:
La sua certezza sta nel sapere che il viaggio è la scelta giusta, la ricerca il senso della sua esistenza.


la ricerca però non si può intendere in solo ambito religioso.
L'uomo è anche il suo viaggio.

Citazione:
Se una certezza ha il credente è quella che gli impone di farsi domande e di cercare.


Ossia il "dogma dubitativo" che ci affligge..?

Citazione:
Essere credente infatti impone di vivere la propria vita nella consapevolezza che questa abbia un senso, cosa non scontata per il non credente, impone una distinzione tra giusto e sbagliato, e impone anche di operare per il bene.


Non comprendo se condividi o meno, ma immagino di sì.
più volte abbiamo affrontato questo argomento, e più volte ho ribadito che personalmente non vivo questo "suggerimento" come un obbligo, ma lo applico liberamente.

Fino a che punto un mortale deve essere considerato responsabile dei suoi errori?

Purtroppo*, fino al punto in cui la sua coscienza intravede l'errore.


*Purtroppo (concedimi un pizzico di presuntuoso rammarico verso le coscienze sopite)




Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=553&post_id=25700