Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura

Inviato da  MarcoEL il 11/4/2015 1:01:07
Citazione:

Giano ha scritto:
@Toussaint e chi è interessato

Non sono d' accordo sull' idea che gli ebrei siano i sumeri. Lo dissi anche a Biglino in un post sulla sua pagina fb a cui rispose vagamente (lo capisco perchè certezze non ce ne sono, ma...)
Vi riporto il post col dubbio e di seguito un estratto dal libro di F.Barbiero in cui cerca di identificare le due città

"Di dove era originario il patriarca Abram(o)?

Tutti sappiamo che in Genesi viene detto che Abramo era originario di Ur dei Caldei. In Genesi 24, però, viene nominata un'altra località.
Leggiamo parte dei due capitoli: il primo tratta della discendenza del padre di Abramo, il secondo, tratto da Gen24, racconta di Abramo che in punto di morte chiede al servo di andare a cercar moglie per il figlio Isacco "nella sua terra d'origine", che pare non essere più Ur dei Caldei.

Genesi11
"27Questa è la discendenza di Terach: Terach generò Abram, Nacor e Aran; Aran generò Lot. 28Aran poi morì alla presenza di suo padre Terach nella sua terra natale, in Ur dei Caldei. 29Abram e Nacor presero moglie; la moglie di Abram si chiamava Sarài e la moglie di Nacor Milca, che era figlia di Aran, padre di Milca e padre di Isca. 30Sarài era sterile e non aveva figli.
31Poi Terach prese Abram, suo figlio, e Lot, figlio di Aran, figlio cioè di suo figlio, e Sarài sua nuora, moglie di Abram suo figlio e uscì con loro da Ur dei Caldei per andare nella terra di Canaan. Arrivarono fino a Carran e vi si stabilirono."

Gen24
"1 Abramo era ormai vecchio, avanti negli anni, e il Signore lo aveva benedetto in tutto. 2Allora Abramo disse al suo servo, il più anziano della sua casa, che aveva potere su tutti i suoi beni: «Metti la mano sotto la mia coscia 3e ti farò giurare per il Signore, Dio del cielo e Dio della terra, che non prenderai per mio figlio una moglie tra le figlie dei Cananei, in mezzo ai quali abito, 4ma che andrai nella mia terra, tra la mia parentela, a scegliere una moglie per mio figlio Isacco».
[...]
10Il servo prese dieci cammelli del suo padrone e, portando ogni sorta di cose preziose del suo padrone, si mise in viaggio e andò in Aram Naharàim, alla città di Nacor."



Buongiorno Giano, provo a fare chiarezza su questo punto.
In Genesi 11 si spiega che Abramo era della terra di Ur.
Ur al periodo di Abramo era collocata nel sud dell' Iraq ma il suo regno, la sua terra arrivava a nord fino ad Ebla, come attestato dagli annali di Amar Sin (1980 a.C. circa).
La terra di Aram Naharaim si trovava esattamente a sud di Ebla, dove secoli dopo regnarono i mitanni (XV secolo) e rientrava nella terra di Ur.
Le due citazioni di Genesi non sono in contrasto, la seconda in Genesi 24 è più specifica.
Che si tratta di terre e non di città vere e proprie si capisce anche quando Genesi 11 parla dell' uscita da Ur dei caldei e dell' arrivo a Canaan, che era l' odierno Libano, fuori dalla giurisdizione di Ur.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=7847&post_id=270535