Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura

Inviato da  il_ras il 15/9/2015 23:36:03
Citazione:

fefochip ha scritto:
a me interessava puntualizzare un altro aspetto:

secondo te è quella divina?



Per i cattolici non c'è ne una divina in particolare.
Basta vedere quante diverse edizioni ci sono state negli anni anche solo di quella attualmente in uso.
Ma il discorso è che sono i protestanti quelli che si affidano solo alla scrittura, loro infatti seguono il principio "sola scriptura".
La Chiesa Cattolica ha il Magistero che interpreta in maniera univoca la Parola.
E quella interpretazione si segue.
Questo perché "Cattolica", vuol dire "Universale" quindi ci deve essere una sola versione valida per tutti.
E questo non si ottiene lasciando che ognuno capisca da sé cosa c'è scritto nella Bibbia.


I protestanti fanno così ed il risultato è che ci sono migliaia di diverse denominazioni... i pentecostali, i luterani,gli evangelisti, quelli riformati, quelli degli ultimi giorni etc. etc.
Ognuno dei membri di queste denominazioni ha delle differenze dottrinali rispetto agli altri ma è naturale che sia così: quando all'interno di una di queste "chiese" c'è qualcuno che non è d'accordo su un punto, non essendoci un magistero di riferimento che derimerebbe la questione, che succede? che un gruppo prende e fonda la sua "chiesa" con credenze del tutto uguali a quella di orgine tranne che per il punto oggetto della discordia. E così via di scissione in scissione.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=7847&post_id=280553