Re: L'origine pagana del cristianesimo

Inviato da  clausneghe il 23/9/2006 22:27:55
Buonasera...Un paio di settimane fà,si è festeggiata la "Madonna del Caffaro" in dialetto bresciano "Madona del palpa chùl" in quel di Ponte Caffaro,località che segna il confine Bresciano-Trentino. Questa ricorrenza festosa è famosa per la singolare licenza- usanza delle donne locali, che si tramanda da tempo immemore,di toccare e palpeggiare il deretano dei maschi in transito sul ponte stradale quella Domenica Orbene,il collegamento con l'origine Pagana è quì evidente,trattandosi di retaggio scimmiottato di tempi remoti ben più fastosi,dove sul finire dell'estate in coincidenza della comparsa di certi "funghi sacri" che crescono tuttora copiosi nellla zona,la gente si radunava negli spazi aperti montani e quì celebrava "Il Zuogo" in onore di Pan... Il Zuogo durava in genere tre giorni e tre notti,dove tra canti e balli forsennati il Popolo adulto sostenuto dall'euforia afrodisiaca provocata dall'ingestione di A.Muscaria (il fungo degli Gnomi,quello rosso con i pallini bianchi) si abbandonava senza ritegno ad un'orgia collettiva ( foter e balar) liberatoria... Poi, a "guastare la festa" arrivarono gli "Evangelizzatori" verso il 400-500,che imposero con la forza il nuovo credo,distrussero gli Idoli e i Templi pagani e al loro posto cominciarono ad edificare la sessuofoba chiesa Cristiana,che in breve tempo si appropriò di quella festa pagana così necessaria al popolino,ma cambiandole nome (diventò Madonna del Caffaro) e proibendo l'uso del fungo allucinogeno che fù dichiarato frutto del Diavolo,e al posto dell'orgia fù tollerato e permesso il solo "palpeggiamento"

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=1641&post_id=50709