Re: Perchè è nato il concetto di Dio?

Inviato da  ziomao il 12/1/2006 14:17:43

matelda,

In bocca al lupo per il tuo esame !

"il linguaggio deve essere il piu' nebuloso possibile per arrivare alla costruzione di sensi finiti"...
Si, toglierei il "il piu' nebuloso possibile" e sostituirei con "in certa misura indeterminato", e' molto piu' corretto !

Poi per la semiotica-semiologia o dir si voglia non ti preoccupare piu' di tanto... sono una manicozza di stronzate

Io mi sento piu' decostruzionalista, nel senso che un qualunque sistema non puo' spiegare se stesso per definizione ( e' stato persino dimostrato per i sistemi matematici che sono ben piu' semplici di qualunque essere vivente ! ). In altri termini sono felice che non si possa dimostrare e spiegare tutto, in caso contrario il mondo sarebbe un incubo in preda ai tecnocrati.

Anche le cose all'apparenza piu' insignificanti sono in realta' ben lontane dalla piena comprensione, metti tutti gli studiosi del mondo davanti ad una formichina e con tutte le loro teorie non riusciranno mai a concludere nulla; stessa cosa per il linguaggio e per tutto cio' che ci circonda.

Comunque gli esseri umani devono pur passare il tempo... e allora ben vengano le discussioni sulla formichina o sul linguaggio, meglio davanti a un buon bicchiere di vino ... PS sto' cavolo di internet sara' pure bello ma il vino dove lo mettiamo !?!?!! : Ci stiamo involvendo !

Ciao,
Mao


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=553&post_id=6412