Re: La critica del diavolo: tu sai di essere Dio

Inviato da  yarebon il 15/1/2007 19:21:37
che il libro della genesi sia simbolico per la maggior parte dei credenti è chiaro, ma fino alla rivoluzione scientifica, all'avvento di un certo pensiero materialista, anzi diciamo fino al 700/800, il libro della genesi non era preso così simbolicamente, ancora si credeva che la terra fosse stata creata migliaia di anni prima della nascita di Cristo ed Adamo ed Eva erano più di un simbolo, comunque tralasciando questo discorso su cui vedo concordiamo, il darwinismo porta con se un certo pensiero materialistico che se non è incompatibile con l'idea di una divinità (ed infatti penso che Darwin non fosse ateo), lo è con il cristianesimo.
Nella religione cristiana, l'uomo si erge al di sopra degli animali, simbolicamente gli da anche il nome, è un essere completamente differente, che ha una scintilla divina in sé a differenza dell'animale e appunto per questo io vedo darwinismo e cristianesimo come opposti, oltretutto il darwinismo riduce i comportamenti umani a semplici stimoli e risposte all'ambiente, persino qualcosa come l'amore e parlo dell'uomo non dell'animale.
Se parli di individualità, allora si, io come tizio ho un'origine, come uomo, come persona, come anima, come essere umano non esisto da sempre ma a mio parere, la nostra verà identità non ha origine!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=2722&post_id=71852