Re: concetto di "donna" nelle religioni cristiane

Inviato da  matelda il 29/1/2006 12:10:36
se mi dimostrassero che non è mai esistito la mia fede vacillerebbe?

Anche a questo ho già dato risposta, ma lo ripeto volentieri.

intanto, prima di tutto lo devono dimostrare, in quanto al momento si dimostra l'opposto, ovvero che è esistito. Lo scrivono i vangeli (di cui alcuni frammenti assai vicino alla morte di Gesù), Giuseppe Flavio e altri "cronisti romani" e ne parlano anche alcune fonti ebraiche.

comunque, mettiamo che mi dimostrino che non è mai esistito.
cosa cambierebbe?
Credo nulla. La figura di gesù storica è meravigliosa, ma quella del Cristo è altrettanto stupenda.
La mia fede, la fede cristiana, si basa sull'incarnazione, sul Dio che si fa uomo. Se gesù non è esistito è comunque esisito un Dio che si è incarnato, è comumque esistito un figlio di Dio, un Cristo.
Esiste la possibilità che l'uomo compia un cammino di divinizzazione, di potenziamento dell'immagine e della somiglianza.

m.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=553&post_id=8873