Re: Ateismo di "default"

Inviato da  mpi il 9/5/2007 14:01:22
Va fatta una distinzione concettuale.


Leggo una poesia che mi suscita delle emozioni, non è detto che le debba descrivere per forza. Provo delle sensazioni e ne sono appagato.


Il neurologo studia il cervello. Ne analizza la chimica e i suoi processi interni.


Sapere che le emozioni sono date da un particolare processo chimico mi rendono la poesia meno vera ?


Se descrivo un'emozione tramite la poesia faccio ARTE

Se descrivo il comportamento del cervello tramite la chimica faccio SCIENZA


Ecco perchè mi chiedo cosa significa MIGLIORE

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=3113&post_id=89513