Re: Sezione sulla Bibbia

Inviato da  SENTIERO il 13/5/2007 3:44:44
Citazione:

mc ha scritto:
Sentiero ... su Ateismo di Default si discuteva (con Timor) sulla meditazione e si ipotizzava che l'interpretazione degli "incontri" vissuti in queste esperienze non fosse altro che una interpretazione della mente.


Se ci pensi.... tutto cio' che cerchiamo di descrivere e' una interpretazione della mente. Tutto cio' che viviamo e trasmettiamo con le parole, e' un tentativo di darci una spiegazione razionale. Il problema nasce quando ti mancano le parole. Per questo si usano le parabole o delle storielle, che spesso rapportano l'esperienza a qualcosa di comunemente conosciuto come in una proporzione matematica, x sta ad y come k sta a z.

Citazione:

Solo qualcosa di conosciuto, direttamente o indirettamente, che emerge in "aiuto" di una spiegazione "logica" in relazione con la sconvolgente esperienza emotiva a cui ci si sottopone.


Questa che tu proponi e' una possibilita' (io le chiamo pippe mentali), ma non e' corretto esprimere un giudizio senza conoscere a fondo la cosa.

Citazione:


Evidentemente, e' facile confondere o scambiare un qualcosa che non si sa cosa possa essere, con qualcosa di "piu' famigliare". Proprio perche' l'unica misura di paragone e' cio' che conosciamo, e quindi, e' li' che vertiranno tutte le possibili spiegazioni in merito alla natura di questi eventi sconvolgenti.


E' molto facile, la maggior parte delle persone vuole essere ingannata, ed e' disposta anche a pagare per esserlo. Gli dai un po' di fumo orientaleggiante ed e' fatta. Ma a volte sono cose innocue, magari ti distraggono un po' dalla vita quotidiana....
Comunque il punto focale non sta' nel riuscire ad avere una esperienza "particolare" una volta e poi continuare a rimanere quelli di sempre. E' importante praticare qualcosa che ci faccia crescere e che ci metta in contatto con la Divinita' che sta' dentro di noi. Quando cominci ad assaporarlo non puoi portare le prove agli altri, rimane una tua esperienza quotidiana. In questi casi le esperienze "particolari" sono una specie di effetto collaterale.

Citazione:


Forse potresti spiegare da dove trai questa certezza (o semicertezza, o i tuoi semplici sospetti) ?


In parte per esperieza personale, in parte per informazione ricevuta che messa in memoria insieme ad altre, mi riservo di verificare strada facendo.
Stare con un Maestro non crea dipendenza, non ti da la pappa pronta, non mi meraviglierei se l'informazione non sia corretta completamente, vuol dire che ho fatto il giusto lavoro per capire da solo.

Citazione:

Non e' palusibile che si tenda a plasmare l'evento in base alla propria "formazione" (ricevuta +o- volontoriamente, o assorbita' indirettamente, o condivisa per un certo periodo, o solo studiata, o semplicemente osservata...) ?

Si diceva che questo poi, essendo al 101% soggettiva come esperienza, non puo' essere certo inclusa tra le "prove a favore" dell'esistenza del divino... per carita', no...


Nel vangelo di Tommaso, il cosi' detto 5° vangelo(apocrifo), Gesu' dice: "Non e' difficile fare un miracolo, il difficile sta nel sapere quando e' giusto farlo"

Io non sono nessuno per poter convincere con una prova che cio' che vivo e dico e' la verita', posso solo scrivere che forse non e' giusto fermarsi alle apparenze e che vale la pena cercare. Poi ogniuno faccia la propria scelta nel momento opportuno.
In fondo non c'e' differenza tra una esperienza mistica e mangiare un piatto di lasagne, in entrambi i casi non puoi descrivere cosa hai provato.
Come vedi sono costretto ad usare le proporzioni...

Citazione:


Una abitudine, dettata dalla tradizione popolare e culturale, all'etichettare tutto cio' di cui non si sa nulla, come divino (che poi tendenzialmente e' quasi sempre usato in esperienze esaltanti, o emotivamente "alte". CHe strano, no?).
Per gli eventi emotivamente devastanti si parla di fobie, di disturbi, di disgrazie, di tutto tranne che di divino. Quindi, causati principalmente dal cervello... a volte il caso... !!?

mc


Beh se sei cattolico e il fatto accade nell'ambito della chiesa/parrocchia e' divino, se accade fuori ...sicuramente e' demoniaco
Ho usato questo esempio, ma in ogni religione o setta sarebbe lo stesso , con le dovute eccezioni in ogniuna.

Pensa che strano... a volte il contatto con il Divino, se non sei preparato o se accade in modo accidentale, puo' portare alla pazzia.
Come se ad uno schiavo gli facessero provare un giorno di liberta', e poi lo rimettessero in schiavitu' per il resto della vita.
(Proporzione)

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=3412&post_id=89989