Re: Ateismo e Fede

Inviato da  mc il 9/6/2006 2:14:30
Citazione:
Uà, io sono tutte ste cose messe insieme!


... tu sei un caso a parte...

Citazione:
la forma di ragionamento è esattamente quella di un credente.


Acchi', CREDENTE?

Citazione:
Diciamo che è una questione culturale di cui non si può fare a meno sottrarsi.


Cioe'?

Citazione:
Ed è in questo caso che può nascere un atteggiamento piuttosto cinico nei confronti di ciò che si era involontariamente.


Se per "cinico" non si intende "immotivato" non fa una piega... il cinismo della ragione che analizza cio' per il quale, magari in erba o periodi delicati, non si possedevano i mezzi per ottenerne un'analisi accurata.

Citazione:
L'ateismo nella sua accezione di contraddittorio alla fede spesso eccede in una fede opposta, o se volete un'antitesi che però rischia di essere l'altra faccia della medagla.


Ma cos'e' la nuova moda?

Costringere chi perseguita ogni forma dogmatica ad aderire ad un dogma per forza!
Una delle caratteristiche dei credenti piu' avversate dai non credenti, e' proprio l'"ottusita'" (nel senso di chiusura) della fede cieca, e dell'ossessione che la dottrina cerca di imporre. Un non credente in rari casi diventa un "ossesso" dalla non religione, e' piu' facile che si insulti per aver perso del tempo dietro a determinate cose e che si dedichi a tutto cio' che avea tralasciato, se credente in precedenza, o rimarrebbe indifferente, come abituato ad essere, quando non indottrinato da famiglia e societa'.

mc


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=1591&post_id=28514