Re: Antichi labirinti

Inviato da  ahmbar il 29/9/2008 14:47:53
Redna Citazione:
C'è anche da dire che si parla SOLO di Atlantide ma in effetti si dovrebbe anche parlare del continente MU. Infatti fra i due sorsero dispute e si risolse tutto nel classico dei modi: una guerra combattuta con armi micidiali.

Questa e' uscita pari pari da Martin Mystere SmileyCentral.com

Per quanto ami quel fumetto, devo tristemente dire che, a quanto io sappia (quindi pochino, gli abissi della mia ignoranza sono tuttora sconfinati) non esiste nulla che confermi che fossero almeno due le civilta' mondiali, tantomeno che si combatterono (a meno di inserire nell'esame e considerare attendibile quanto riportato da Sitchin con il suo "Guerre atomiche al tempo degli Dei") ed inserirlo "a spinta" nel periodo che stiamo esaminando
Esistono invece le tracce di una civilta' antecedente al diluvio che si manifesta con l'uniformita' dei monumenti, dei metodi di lavorazione della pietra, dei racconti mitologici od altro di popolazioni che sicuramente non hanno mai avuto contatti ( e' incredibile quanti popoli riportino pari pari la storia del nostro Noe', per esempio),
Ci sono poi, come gia' segnalato,la nascita dell'agricoltura quasi simultanea, o i racconti dei vari "dei"(o "illuminati", maestri, insegnanti...), venuti dopo la catastrofe a riinsegnare scienze e filosofia ai popoli regrediti
Dovrei risfogliare alcuni libri per controllare se quanto asserito prima , l'assenza di riproduzioni del "labirinto" in estremo oriente, sia corretta
La presenza delle piramidi farebbe pensare di no

Credo anche sia indicativo il fatto che, malgrado cambiassero i nomi (Quetzalcoatl, Viracocha, Cuculcan, Votan, Itsanama, Osiride....), la descrizione di questi saggi rimane costante: bianchi, alti, con la barba
Il che fa' presupporre che fossero tutti parte della stessa razza, un popolo che poteva attraversare a piacimento anche gli oceani quando nemmeno (o perlomeno cosi' ci hanno insegnato) si sapeva che esistessero terre emerse oltre il mare, e che possedeva un bagaglio di conoscenze scientifiche e filosofiche senza eguali per l'epoca


Citazione:
Fra maya ed egizi non ci furono scambi commerciali.?
Tornando a Sitchin, lo stagno del lago titicaca lo portarno in medioriente, quindi in tempi remoti ci furono scambi e come si dice oggi, interessi i. E'presumibile pensare che questi scambi non venissero del tutto interrotti.

Mi auguro ti sia accorta che stai dando per scontata una versione della storia quantomeno...alternativa?
A quanto risulta, sino al 1492, data in cui tal Cristoforo Piccione attraverso' l'oceano atlantideo (ops, pardon!), atlantico, nessuno sapeva nulla di popoli aldila' del vero mare, parlare addirittura di scambi commerciali ...
Resta pero' il fatto che , come riportato da SpikeZ, anche tra gli indiani Hopi ed In sudamerica qualcuno usava la stessa simbologia, quali che fossero i racconti che la accompagnavano/spiegavano, cosa che rende la versione fornitaci da Redna assai piu' probabile e verosimile di quella che abbiamo dovuto "subire" sino ad oggi per evitare emicranie a diversi scienziati, storici o quant'altro SmileyCentral.com

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4647&post_id=126905