Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Skabrego il 21/11/2008 16:39:03
Notturno, io credo solo che se si vuole dibattere su un argomento bisogna darlo per vero in partenza e poi, eventualmente smontarlo.
Come ho già detto un pò di tempo fa, non si può giocare a Monopoli lamentandosi che i soldi sono falsi.
Se partiamo dicendo che sono boiate pazzesche non riusciremo mai a parlare con chi la pensa diversamente da noi e riuscire a saltarci fuori.
Sospendo il giudizio su Sitchin, credo che se andiamo avanti a ragionare un pò qualcosa possa saltar fuori. Ma non areniamoci sulle piccolezze tipo il peso di lastroni e cose del genere...se la tesi è davvero così fragile si dovrebbe riuscire a frantumarla senza usare nemmeno un numero.

P.S.: in che libro, pubblicato quando, Sitchin parla per la prima volta delle irrorazioni d'oro nell'atmosfera?

P.P.S.: l'idea contorta qualche post sopra non stuzzica nessuno?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731&post_id=130440