Re: Piramidi, Ziggurat, allineamenti, sfingi e serpenti

Inviato da  S.Gatti il 11/12/2008 9:18:40
Redna, non credo che la figura mitica del Serpente Piumato, presente presso ogni civiltà, sia fuori tema. Il serpente è anche titolo del topic. Lo stesso Sitchin riporta il tema del Serpente Piumato in Mesopotamia, la terra del dio Nibiru-Marduk, senza tuttavia riferirlo a nulla di concreto . Si tratta di una presenza arcaica, orfana di significati. Io ho qui una antica immagine del Serpente Piumato sumerico tratta proprio da Sichin, che allegherei se ne fossi capace (a proposito, qualcuno mi insegna a spedire un’immagine?). Ora, tu sai che il sumerico dio-pianeta Nibiru-Marduk è simbolicamente associato alla croce. Lo stesso dicasi per il dio Serpente Piumato (o Drago) in tutto il resto del mondo. Tutte le tradizioni in realtà sono collegate. Ecco, da queste associazioni di simboli mi sono sentito di dedurre che, in Mesopotamia, Nibiru-Marduk coincide con il Serpente Piumato. Ma questo dischiude nuovi orizzonti, come puoi capire!
Descartes, ribadisco che l’astroteologia è affascinante, e mi trovo d’accordo quasi su tutto. La documentazione che tu presenti è bellissima. A proposito della stella a 6 punte: tu la riferisci al ciclo di Mercurio. In sostanza, si tratta della sovrapposizione di due triangoli equilateri, di cui uno punta verso l’alto (il cielo), l’altro verso il basso ( la terra). Se ben ricordo, nella tradizione ebraica tale simbolo significa:”sicut in caelo, et in terra” (così in cielo come in terra). E questa frase è andata a finire nientemeno che nel Padrenostro. Ora, mi sembrerebbe riduttivo che nel Padrenostro vadano a finire i cicli di Mercurio, non ti pare? Ci dev’essere qualcosa d’altro! Ci sono alcune cose che l’astroteologia intesa come tu la proponi con lodevole entusiasmo non riesce a spiegare. Ad esempio, come la mettiamo con la seguente locuzione che ci arriva dalla tradizione ebraica più antica: “Dio creò il Drago (1) e lo collocò a metà strada fra se stesso e l’uomo affinché fungesse da padrone nei confronti del medesimo…”? Capisci che qui c’è qualcosa di molto importante: un qualcosa, e anche un qualcuno, che va oltre Mercurio, la Luna, il Sole.
(1) o Serpente Alato, o Piumato.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4727&post_id=131446