Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Davide71 il 25/11/2009 11:39:12
Ciao REDNA:
non ho letto "le astronavi del Sinai". Ho postato la ricerca di Sitchin a proposito di Howard-Vyse come un esempio di come un'analisi linguistica possa costituire una prova schiacciante, perché ritengo che nel PDF di Sitchinite (scaricalo, così magari gli dici cosa ne pensi...) essa venga utilizzata senza necessità.
Colin Wilson non ha maggiore autorità di Sitchin, ma non essendo Sitchin può dire che "Sitchin è stato il primo" a spiegare la faccenda del cartiglio scritto male. Tale faccenda era nota già da tempo, ma a quanto sembra (ma non lo so con certezza, io mi baso su Wilson: "Da Atlantide alla Sfinge", pag.70-75 ed.Piemme) inesplicata fino a Sitchin.
In quel caso l'analisi chimica non avrebbe costituito una prova schiacciante, visto che l'inchiostro, quand'anche fosse stato antico, comunque era rimasto "allo scoperto" e oggetto di attenzione dal 1830 in poi.
La datazione al carbonio va bene se un oggetto é stato appena rinvenuto, sennò è discutibile. Il nome "Cheope" scritto male NON è discutibile!
Per esempio quando la datazione al carbonio della Sindone non diede il risultato sperato la cosa non fece molto scalpore appunto perché essa era rimasta allo scoperto molto tempo, e la prova non è perciò "schiacciante".

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731&post_id=152320