Re: logica, questa sconosciuta.

Inviato da  Calvero il 23/8/2010 20:53:53
Citazione:


in altre parole, o usando un'altra metafora, se voglio "dimostrare" che un certo animale è un cane, allora suddividerò il cane in :numero di zampe, presenza di coda, fiuto, udito ultrasonico, verso emesso, affettività verso il padrone. comparando tutte queste caratteristiche con quelle di animali già definiti "cani", potrò alla fine dimostrare che quello è un cane.
i processi logici, in questo esempio, sono quelli che mi permettono di considerare SOLO la caratteristica utile, come nel caso delle zampe, ne la lunghezza, ne la forza, per la coda ignorare la lunghezza la quantità e qualità del pelo, il verso che può essere molto diverso per tonalità e intensità, lunghezza, modulazione, ecc...

spero di esser stato chiaro ed esauriente.


Ho compreso. Quando si parla di elementi astratti ed ideologici, il discorso diventa complicato.

Una domanda:

la Logica ha a che fare con un riscontro certo?

se sì, in quale misura?

se no, in quale misura?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=5899&post_id=173678