Re: logica, questa sconosciuta.

Inviato da  Red_Knight il 31/8/2010 18:19:21
@a_mensa

I casi sono due: o non riesci a spiegarti perché avresti bisogno di appellarti a una qualche nozione che solo tu conosci, cioè a una tua esperienza incondivisibile, e quindi ricadiamo nel caso escluso a prescindere, oppure perché non ce l'hai ben chiaro neanche tu.

@audisio

Citazione:
Sono un ente matematico partorito esclusivamente della logica.


Anche i numeri non immaginari. L'uomo ha innata la capacità di distinguere quantità molto basse e concettualizzare istintivamente i primi numeri naturali... ma non è assolutamente possibile visualizzare il numero 143558, proprio come il numero 2+3i. Occorrono gli assiomi di Peano, per quanto siano molto più facilmente accettabili per il nostro intuito e quasi "scontati", per poter parlare propriamente di "143558" o di "dieci milioni".

@captcha

Ben tornato!

@Pispax

Ovviamente la mia era una domanda trappola! E come dici tu serviva proprio a mettere in evidenza come sia difficile esser consci di quali siano i propri postulati.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=5899&post_id=174284