Re: logica, questa sconosciuta.

Inviato da  a_mensa il 2/9/2010 22:14:47
@ red_knight
se il confronto è degenerato con pispax, non voglio lasciare invece in sospeso una questione con te.
punto di partenza :
Citazione:
@a_mensa
Per eliminare - o almeno secondo me dovrebbe togliere ogni dubbio - le perplessità riguardo la soggettività della logica, prova a pensare questo: a parte la descrizione di un'esperienza sensoriale o emotiva, è possibile concepire un pensiero che non sia comunicabile nemmeno con un milione di parole?


dopo che ti faccio notare come ciò sia impossibile, riporti la domanda con "sensoriale ed emotiva" cancellati.

al che ti rispondo, e ovviamente non ho parole per esprimertelo, ma cerco di dartene un'idea, facendoti pensare alla condizione di "non comunicazione" ovvero di stasi del pensiero, ma espresso in termini positivi non come negazione di infinite pulsioni possibili.

mi sembra che più di così, visto anche che chiedevi la descrizione di un'esperienza NON comunicabile a parole.

poi dici:

Citazione:
@a_mensa
I casi sono due: o non riesci a spiegarti perché avresti bisogno di appellarti a una qualche nozione che solo tu conosci, cioè a una tua esperienza incondivisibile, e quindi ricadiamo nel caso escluso a prescindere, oppure perché non ce l'hai ben chiaro neanche tu.


al che non capisco più cosa vorresti.
l'esperienza che cerco in qualche modo di farti intuire, risponde al criterio richiesto inizialmente.
poi dici che tale criterio era escluso a prescindere....
e non è una "nozione" ma una esperienza, nemmeno così difficile da arrivare a provare. certo che per entrarci e starci stabilmente occorre forse una vita di esercizio, ma per provarla per qualche momento qualche anno basta.

mi spiace ma qui mi arrendo.

ho risollevato questa questione, solo perchè mi è stato richiamata questa cosa lasciata in sospeso.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=5899&post_id=174430