Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  sitchinite il 12/12/2008 18:02:45
Citazione:

Ashoka ha scritto:
Citazione:
A parte il fatto che gli Habiru non son provati essere gli Ebrei, ma al limite gli ebrei potrebbero essere secondo alcuni autori, discendenti di uno specifico gruppo di Habiru...


E difatti non ho mai scritto che gli Habiru sono gli Ebrei

Citazione:
non erano nemmeno dei 'poveretti', anzi i record sumeri li identificano come ladroni che effetuavano razzie e robberie nelle strade di collegamento. Il termine accadico con cui venivano chiamati, Habatu o Habbati, significa appunto brigante, ladro.
Il termine Habiru si suppone venga da Apiru, che é la traduzione di un logogramma che viene letto in vari modi: sa.gaz - gub.iru - gu.ibru (e il logogramma di IBRU é lo stesso di N.IBRU.KI e di N.IBRU la antica Nippur).


Ma devi contestualizzarlo ed infatti: (sta parlando di coloro i quali diventano schiavi per debiti e scappano)

”…Questi spazi non sono vuoti, sono l’ambiente frequentato dai gruppi di transumanti pastorali, che i palazzi vedono come “briganti” proprio perché si sottraggono al loro controllo, assaltano le carovane, accolgono i fuggiaschi. Il gruppo tribale offre ai fuggiaschi quel polo alternativo, quel modello non-palatino di organizzazione politica, che era impossibile trovare nelle società dei villaggi in via di disgregazione (parla della crisi del tardo bronzo n.d. Ashoka). [..] Per i fuggiaschi singoli, o per piccoli gruppi, questa nuova solidarietà comporta uno spostamento fisico, un darsi alla macchia; ma quando interi villaggi passano dall’obbedienza al palazzo alla solidarietà tribale, allora intere comunità “diventano habiru” senza neppur muoversi fisicamente.

Mario Liverani, Antico Oriente p.446

Mi pare poi quantomeno strano parlare di “record sumeri” quanto ci troviamo nel tardo bronzo ed il dominio sumerico più recente (terza dinastia di Ur) è cessato da quasi un millennio.

SIcuro che io la storia del Medioriente antico non la conosca?


La specificazione sugli Habiru/ebrei era per entrambi, per chi ha fato notare la somiglianza abiru/nibiru e per te... giusto un chiarire chi erano.
la contestualizzazione dipende da che fonte la si fa.. o meglio da che 'fazione' si guarda la cosa...
non capisco cosa intendevi allora con "quei poveretti che erano stati fatti schiavi per debiti e che quindi fuggivano dai regni mediorientali"...
se mi fornisci delle fonti per questa asserzione magari capisaco meglio...
per quanto ne so gli Habiru erano un popolo nomade paragonabile ai Rom e non degli schiavi.

E non capisco nemmeno cosa intendi dicendo che UR III era finita da un millennio... Ur terza dinastia siamo al XXI secolo a.C., degli Habiru abbiamo records sumeri tra il XVIII e il XVI secolo a.C. e le tavole che li nominano son del 1850 a.C. circa... alcuni studiosi suppongono che perfino Shulgi nel 2100 a.C. ne parlasse senza tuttavia nominarli, li descriveva come un popolo errante che girava praticamente senza regole nei regni mesopotamici sottraendosi alle leggi.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731&post_id=131546