Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  lalonde il 14/1/2009 11:33:02
Citazione:
Per quanto riguarda la tempeste magnetica del 1859 c'erano strumenti, in quegli anni, che potevano misurare la portata del fenomeno?


L'intensita della tempesta magnetica è stata studiata dalla geologia, mi par di capire, attraverso l'analisi delle variazioni del campo magnetico terrestre nei minerali che ne tengono traccia.

Nel 1859 la tempesta durò un paio di giorni, 1-2 Settembre; a parte i logici fenomeni di aurora, in seguito a tale evento si interruppero le comunicazioni via telegrafo in Europa e Nord America.
Alcuni cavi del telegrafo presero addirittura fuoco, causando qualche incendio.

La tempesta magnetica più recente, verificatasi nel 1989, causò problemi ai satelliti e il collasso di una centrale/rete elettrica in Quebec.
Questo è quello che sono riuscito a trovare in una breve ricerca.
Non ho trovato riferimenti a danni arrecati a cose vive.

Ovviamente più gingilli elettronici sono indispensabili alla nostra vita, più siamo nella me..a in caso di tempesta magnetica.
Bisogna precisare che la durata media delle tempeste magnetiche, per quanto riguarda il passato, è sempre stata di circa un paio di giorni.

In alcuni resoconti possono essere riportartati tempi più lunghi perchè l'evento viene visto nella sua interezza. Infatti un tempesta magnetica di solito colpisce la terra circa 24/48 ore dopo una eiezione di massa solare.


Ciao

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731&post_id=132584