Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  mc il 25/2/2009 23:36:08
Mi fa piacere per te sitchinite.
Ovviamente, metterla in quei termini ("mettere sulla bilancia") non e' corretto anche nei confronti degli altri che discutono con te, piu' di quanto faccia io.
Anche per me, se mai volessi provare la strada intrapresa da te, partirei oggi per arrivare a sei anni di studi e anche allora sarei passibile di supposta inferiorita', qualora messo a confronto con esperienze ... diciamo.. di dodici anni. Capisci tu stesso che e' improponibile un confronto del genere, l'equilibrio della bilancia e' perennemente compromesso.

Detto cio', non vedo perche' debba presentare le credenziali per proporre un punto di vista... mettermi a confronto ... postando il CV ...solo per poter dire la mia opinione?
In un forum? Capisco la valenza del posto... capisco la passione ... capisco, molto di piu' di quello che mi si e' attribuito intendere, il coinvolgimento dal punto di vista emozionale e lo rispetto.
Ma non e' che siamo ad un convegno su sitchin! Mi snobbi se vuoi , ma non cerchi di estromettermi. E' surreale una cosa del genere!

Veniamo alla bilancia :
come contributo potrei proporre degli spunti sociologici, psicologici, analitica nei confronti delle dinamiche del potere, interpretativi, contestuali... in poche parole : secondo coscienza.
35 anni di esperienza con gli uomini. Protagonisti indiscussi di tutto cio' di cui si discute qui.

Ma, anche no, se non te ne frega.

ciao

mc

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731&post_id=134794