Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  sitchinite il 12/7/2009 15:06:34
Citazione:

UFO-92 ha scritto:
Complimenti per questo enorme lavoro. Lo aspetterò con impazienza.

Riguardo ad Orione cm mai i sumeri nn gli danno grande peso? In egitto era il punto di arrivo dell'anima del faraone, e nn Nibiru come invece suggerisce Sitchin. Un'altra stella di poco valore per i sumeri è sirio. Eppure essa è venerata sia dai dogon che dagli egizi. Se invece rivolgiamo la nostra attenzione ai maya ci accorgiamo che il corpo celeste piu importante è venere il luogo di provenienza degli dei e come causa del Diluvio! Come mai tuttu queste differenze tra i sumeri e le altre civiltà?


Purtroppo penso che mi ci vorrà qualche mese per finirlo.
Devi contare che gli egizi non sono 'speculari' di tutta la cultura sumera riguardante gli anunnaki.
Gli egizi ricadevano secondo Sitchin sotto il dominio dei soli Enki (Ptah) e Marduk (Ra). Per un periodo di qualche millennio vi regnò Ningishzidda (Thot) in vece di Ra.
Vi fu una co-reggenza di Osiride e Seth, e poi di Horus.
Orione era identificata con il punto in cui Osiride arrivava alla fine del suo viaggio. Secondo la egittologia ufficiale il duat veniva identificato con Orione, ma se si legge il resoconto del viaggio di Osiride si trovano delle indicazioni di un viaggio dall' egitto, attraverso un fiume, il passaggio sotterraneo in un deserto, fino ad arrivare a un punto be preciso dal quale Osiride, dopo essere stato abbigliato in modo adeguato, veniva innalzato al cielo.
Sitchin identifica questo luogo con il Sinai.
Orione quindi era un segno distintivo di Osiride, la sua 'importanza' é basilare nella cultura egiziana, ma conta che questa cultura nasce dalla fazione enkita.
A sumer la predominanza era invece Enlilita, quindi vi si trovano tutti i tipici riferimenti di questa fazione. L' adorazione per il sole, la luna, venere (rispetivamente da Utu, Nannar, e Inanna).

Ti chiedi il perchè delle differenze tra sumer e egitto: i la vedo proprio così, é vero che la civiltà nasce a sumer, ma li la dominazione era prettamente enlilita fino al 2000 a.C., mentre in egitto la dominazione era enkita, e queste due fazioni avevano simboli, riferimenti astralii, animali, etc molto diversi tra loro.

Non mancano però quei punti di contatto che fano capire che l' origine era comune o che comunque ci fu una 'relazione'. Per esempio un sigillo di Ninurta rappresenta l' aquiila sulle piramidi, entrambe le culture veneravano il disco alato, e il Girsu di Ninurta univa alla perfezione un allineamento solare con uno lunare. Fu progettato da Ningishzidda, quindi enkita, per una divinità enlilita, Ninurta.

IN questi casi c' era sempre una figura umana che fungeva da tramite. In questo caso Gudea.

1500 anni dopo successe lo stesso con Nabunaid che unì a Sumer il culto di Sin (enlilita) e di Marduk (enkita).

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731&post_id=141544