Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  sitchinite il 14/7/2009 13:49:12
Citazione:

Ashoka ha scritto:
Guarda che la spiegazione per l'interesse verso l'oro è molto semplice. Proprio in quel periodo vi è un fiorire di commerci (pensa alle città stato assire che costruiscono dei veri e propri avamposti commerciali, i karum, in Cappadocia) e l'oro era quella merce che veniva accettata in cambio di ciò che si commerciava. In una parola era la ... moneta.


suppongo che mi sappia portare a supporto qualcosa, perchè io nei libri che ho su sumeri ittiti e babilonesi non ho trovato niente di scambi commerciali con l' oro come moneta.
Anzi si parla generalmente di prodotti tessili, di manufatti di terracotta, lapislazuli e derrate alimentari.

Ti dirò di più, molti libri parlano di baratto di prodotti utilizzabili come legno. Il metallo più utilizzato negli scambi era il rame, non l' oro.

Link

Link

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731&post_id=141656