Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Ashoka il 14/7/2009 17:35:44
Beh ti ho citato quel passo che descrive i commerci tra i paleoassiri e la Cappadocia ma si può fare lo stesso con tutte le realtà stanziali che c'erano in quella zona: Elam, neosumeri, babilonia, etc.

Quello che mi premeva sottolineare è come già allora fossero emerse spontaneamente delle merci da utilizzare come "moneta" negli scambi e queste fossero l'argento per gli scambi nel dettaglio e l'oro per quelli più grandi. L'interesse per l'oro quindi ha spiegazione logica in quello senza tirar fuori Nibiru, etc. (Poi oddio, mai dire mai.... noi non c'eravamo)

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731&post_id=141670