Re: epidemia-diabete

Inviato da  ivan il 4/10/2008 11:01:08
Tesi: "L'hanno bandito (il DDT) per combattere il diabete? Risulta solo a te..."


Controdeduzione:

Da qui:

Citazione:


Un'indagine pubblicata sulla rivista Environmental Health dimostra che gli inquinanti organici persistenti, spesso rilasciati in ambiente come prodotti di rifiuto della produzione industriale, potrebbero aumentare il rischio di diabete negli individui esposti, per esempio attraverso la dieta.

La ricerca è stata condotta da Lars Rylander dell'Università di Lund, in Svezia, su 196 pescatori e 184 mogli di pescatori. La prevalenza della malattia nel campione era del 6 e 5 per cento rispettivamente in uomini e donne. Gli inquinanti organici persistenti (POP), di cui fanno parte i policlorobifenili (PCB) e il DDT (insetticida), sono composti organici sintetici molto diffusi nell'ambiente e facilmente assorbibili con la dieta soprattutto se ricca di pesci grassi come il salmone. Recenti ricerche hanno correlato l'esposizione a tali composti con danni allo sperma.

Gli esperti hanno stimato l'esposizione del campione ai POP misurando nel loro sangue il residuo CB-153 e la presenza di dicloro-difenil-dicloro-etilene (DDE), il principale sottoprodotto del DDT. È emerso che le concentrazioni ematiche di CB-153 e DDE sono sensibilmente più alte negli individui diabetici che non in quelli sani.

Anche se rimane certo il fatto che il diabete due sia una malattia complessa e associata a impropri stili di vita, questa è l'ennesima ricerca che mostra come inquinanti diffusi come i POP possano essere deleteri per la salute umana.



Ma state tranquilli, tutto tornerà come prima, ddt e ancora ddt :

LINK

Citazione:


Contrordine dall' Oms: il Ddt si può usare ancora

...

restano confermati i possibili effetti perversi nei casi in cui la polverina venga spruzzata su vasti campi e foreste. I sospetti maggiori riguardano il diabete giovanile, malattia auto-immune del pancreas: il primato mondiale, alla pari con la Finlandia, spetta alla Sardegna, tradizionale «patria» della malaria poi sradicata da 11 milioni di litri di Ddt, spruzzati dal 1946 al 1950; in Sardegna ci sono 36 nuovi casi di diabete ogni 100 mila ragazzi sotto i 14 anni, nel resto d' Italia la media è di 9 casi.

...

Ma il Ddt, ribadiscono ora gli scienziati, resta il più efficace fra tutti i prodotti chimici usati per combattere l' anofele: può essere usato, anzi dev' essere usato, fra le 4 pareti di casa, purché con prudenza.


Notare: "anzi dev' essere usato, fra le 4 pareti di casa, ".

Poi, quando dopo qualche decennio il diatebe presenterà il conto ( e non solo lui) ci verranno a dire : "è colpa vostra che avete esagerato con il mangiare, adesso dopo una vita da lussuriosi, iniziate a soffrire e pentitevi dei vostri peccati".
Nulla di piu' rispetto al medioevo: da dove veniva alpeste ? Dal peccato, mica dal scarsa igiene di uomini e cose .

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=49&topic_id=4634&post_id=127372