Re: Incendi boschivi: quale verità?

Inviato da  sitchinite il 24/7/2009 7:43:17
Citazione:

florizel ha scritto:


Ed ogni estate, le stesse domande: perché i mezzi antincendio arrivano SOLO quando il fuoco si è propagato considerevolmente, nonostante molti (tra cui la sottoscritta) affermano di avere allertato i soccorsi ben prima che le fiamme si allargassero disastrosamente?

Perché si tende ad intervenire coi soli veicoli stradali, e quindi quando le fiamme hanno raggiunto le strade e le abitazioni, quando invece sarebbe più opportuno (ed efficace) raggiungere il fuoco dall’alto, dato che spessissimo gli incendi vengono appiccati in luoghi non facilmente raggiungibili via terra?



Non so dove tu sia cresciuta, ma mi stupiscono queste domande...
io son cresciuto a Sassari, con una campagna a 800 metri dal mare vicino a Sorso, dove si trova una pineta di oltre 18km che, uando ero bambino, veniva incendiata ogni anno...
si sapeva chiaramente che veniva fatto per poter poi, dopo 10 anni, edificare.
I mezzi di soccorso arrivavano per via aerea... anzi non mi é mai capitato di vedere soli aiuti via terra...
anche nell' agro di Sassari, verso caniga, San Giorgio e altre frazioni.... incendi dolosi per poi edificare... aerei che gettano acqua dall' alto.
Purtroppo sistema poco efficace visto che a volte bisognava andare a rifornire a chilometri di distanza...
la sardegna è sempre stata vittima degli incendi, ma il perchè di questi si è sempre saputo, e gli aerei col carico antincendio ci son sempre stati...

nella tua zona no?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=49&topic_id=4552&post_id=142529