Re: L’origine delle malattie

Inviato da  Lv78 il 21/7/2011 23:03:27
@ benitoche: non mi ero accorto che si potesse cliccare sul titolo per leggere l'articolo!
Rispondendo a quanto mi hai chiesto sul pezzo che hai citato:
Concordo sulla parte:
"Normalmente se l'alimentazione è equilibrata, l'acidità rientra nella norma, ma non sempre, perché le cause dell'acidificazione sono numerose:

a) l’assunzione eccessiva di alimenti acidificanti per tutti (proteine animali, cereali, legumi, zucchero bianco, alcol);
b) la carenza di oligoelementi e vitamine
c) le sostanze chelanti provenienti dall’inquinamento;
d) la scarsità di ossigenazione nei soggetti sedentari;
e) un’insufficienza funzionale endocrina;
f) il sovraffaticamento fisico;
g) disturbi degli organi emuntori (per es. insufficenza renale);
h) l’uso di farmaci di tipo chimico;
i) alcuni stati psicologici (collera, preoccupazione, paura, ecc.)."

Aggiungo inoltre che una certa acidità organica, a prescindere dall'alimentazione, è fisiologica, normale.
Per cui, in base a questo e in base al fatto che siamo esposti all'inquinamento su cui non possiamo agire, dico che NON concordo sulla parte che dice:

"Non occorre (anzi non si deve) eliminare tutte le sostanze acidificanti, ma solo equilibrarle con le altre. Ci sono altri problemi alimentari importanti di cui dobbiamo tenere conto: per es. il pesce è, dopo il formaggio, il prodotto animale più acidificante. Ma è una fonte importante di omega-3, quindi va assunto almeno due volte alla settimana, equilibrandolo con verdure nello stesso pasto"
Visto che normalmente tendiamo ad alterare il sangue verso l'acidità, consigliare di mangiare pesce (che mi pare essere ancora più acidogeno della carne) è totalmente sbagliato.
Gli omega3? Li possiamo trovare benissimo anche da fonti vegetali come le noci, i semi di lino ed il loro olio, l'origano secco e altre.
Che si trovino solo nel pesce è l'ennesima balla ufficiale.

E visto che sembra esserci un rapporto diretto tra acidità organica e tumori, meglio agire di conseguenza: via ogni cibo animale, via ogni cibo vegetale fortemente acidificante (o moderarne l'uso, come ad esempio per l'aceto o il sale), non fumare (se ben ricordo acidifica anche fumare), cercare di avere una vita senza troppi stress...questo è quanto di umanamente possibile si possa fare.

PS: io sapevo che a birra era acidificante, il latte anche (per l'alto contenuto proteico) e che il riso era tra i cereali meno acidificanti...boh...ho trovato fonti che dicono cose un pò diverse...
Non sapevo invece delle banane...

Per quanto mi riguarda, ho un'alimentazione totalmente vegana, quasi totalmente crudista (leggo dalla citazione dell'articolo che una delle cause di acidificazione è anche la carenza di vitamine, quindi faccio bene a non mangiare roba che con la cottura ha perso vitamine e minerali...a proposito, non so se conosci Giuseppe Nacci, un medico radiato perchè contro la chemio, che ritiene che i tumori siano causati da carenza di vitamine e soprattutto è interessante il discorso che fa sugli OGM), ho eliminato lo zucchero, non uso nessun farmaco.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=49&topic_id=6394&post_id=198409