Re: Digiuno

Inviato da  PikeBishop il 22/8/2006 3:24:43
Sono tornato e non sono stato fuori a rimpinzarmi sono andato a fare un bagno turco, un'oretta di tai-chi ed ho cominciato a produrre una birra sperimentale (ed ho sbagliato un paio di cose, ma era sperimentale...).

Torniamo a noi.

Sono state fatte molti appunti al fatto del digiunare, alcuni interessanti ma l'allarmismo vige sovrano, compresi in alcuni vegans che non mi sembra abbiano capito bene di cosa si sta parlando (ma non sono gli unici, magari ci si e' spiegati male).

Mettiamo dei punti fissi alle mie opinioni in proposito.

Non si dimagrisce digiunando.

Ma si perde peso? Neanche tantissimo, in realta'. In un lungo digiuno non pensate di perdere molto di piu' del 5-7% di grasso corporeo, questa e' perlomeno la mia esperienza. Se ne avevate il 17 (che vuol dire che non state dietro alle mode e non vi interessa di fare colpo con i vostri addominali scolpiti ma siete al di sotto della media tipica del maschio occidentale che e' il 23% - ideale per la donna il 23% medio il 32%) siete ancora ben al di sopra del valore minimo consigliato dell'8% per l'uomo e del 15% per la donna (ma non quello vitale che sembra essere del 3% per l'uomo e del 12% per la donna) secondo il modello Benke. Non mi sembra pericoloso, e se prende la paranoia si puo' controllare su una bilancia con la percentuale di grasso corporeo tutti i giorni per sapere quando si vuole smettere anche con questi parametri, ma magari sono vulcaniano
Come mai non si perde tantissimo peso? Francamente non lo so, ma succede che dopo un primo alleggerimento sostanziale dovuto probabilmente al rilascio della ritenzione idrica, la bialncia sembra inchiodata.

Si perde prima la massa magra? Dicono di si, ma a me non risulta. Infatti non si concilierebbe con la perdita di peso limitata (la massa magra pesa di piu'). Credo che la differenza la faccia un po' di attivita' fisica durante il digiuno, non agonistica (quella agonistica mi sembra che comunque faccia male in qualunque situazione, e fare la maratona e' suicida comunque, anche se non ti ammazza subito. I maratoneti della mia eta' infatti hanno l'aspetto di gente molto piu' anziana di me, ma questa e' un'altra storia, meglio non toccare questo tasto).

Perche' lo si fa? Per avere un periodo di stacco, riflessione, purificazione e ascolto del corpo. Magari perche' lo dice il Papa (vero Fiammifero? Ho menzionato il papa perche' per una volta che ha detto qualcosa di diverso era il caso di seguire il consiglio). Perche' personalmente mi sembra di stare molto meglio dopo. E' un metodo ottimo per cambiare abitudini (si era detto smettere di fumare ma nessuno deve avere fatto attenzione) o per avere piu' tempo per la meditazione, essere piu' allerta o solo spezzare ritmi consolidati. E magari per avere lo sfizio di vedere le facce di quelli a cui dite che non volete bere o mangiare niente, grazie, e casualmente accennate al digiuno: impagabili.

Lo consiglio, allora?

Certo che non lo consiglio a nessuno.

Il fatto che io non sia mai morto (ne ho fatti sei in tutto) non significa che voi non possiate morire. Sono vulcaniano? No, ma fate un po' voi.

Lo volete fare comunque (come ciccio5)? Avete il mio appoggio incondizionato e magari siete vulcaniani anche voi.

Situazione corrente.

Sto bene, ma ho una lingua amara e bianca in una maniera tremenda. Mi e' anche venuto un po' di mal di testa. Fame non granche': se mi prende fame bevo al mia proverbiale acqua tiepida. Dopo un po' si ritorna a posto.

AVVISO PER I NAVIGANTI
Se prende fame bevete, lentamente.

Watch this space.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=49&topic_id=2101&post_id=43369