Re: "Dall'uccidere gli animali all'uccidere gli uomini il passo è piccolo" L. Tolstoj

Inviato da  migiu2 il 26/7/2006 23:59:02
@fiammifero


Mah guarda nella prima parte del tuo discorso mi trovi d'accordo. Gli OGM non sono e non saranno mai una soluzione. Peggio! Rappresentano un serio attacco alla biodiversità (diffusione di monocolture) e non garantiscono una resa adeguata, così come successo ad esempio con le primissime colture OGM di cotone. Aggiungiamoci l'uso obbligatorio dei pesticidi (e relativi danni ambientali), il costo altissimo delle sementi ed il calo dei prezzi dei prodotti e si spiega la morte per suicidio di 25000 contadini indiani stritolati dai debiti! Per non parlare poi del paradosso dei semi sterili che costringono gli agricoltori a ricomprarli ed ingrassare i profitti delle multinazionali.
Ma allora il vero nemico da combattere sono i vegetariani o è la Monsanto con i suoi tentativi di brevettare ciò che milioni di contadini hanno per anni scelto, custodito e seminato con cura e rispetto??


Non sono d'accordo con la seconda parte del tuo post (che tra l'altro è meno OT della prima): le citazioni e gli esempi di quei personaggi rimangono "evergreen". E' una filosofia, un modo di vivere, un'empatia verso esseri che soffrono come potremmo soffrire noi (dai crocifiggetemi ora ).
Se credi che gli allevamenti intensivi sottraggono risorse ai paesi poveri..allora siamo noi a doverci muovere, non quelli che patiscono la fame. Se non ci credi, rimane comunque una tua opinione.
Se poi dici che nei tempi antichi la carne era un lusso questo è vero..ma i vegetariani di allora non erano certo benestanti eppure hanno vissuto (mediamente molto a lungo) nutrendosi con semplici prodotti vegetali. Perche' noi "moderni" dovremmo invece essere ricchi per mangiare così? non mi sembra che l'acquisto di cereali e legumi (non OGM ) sia così oneroso..

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=49&topic_id=1966&post_id=39605