Re: I fondamenti della medicina omeopatica.

Inviato da  Cassandra il 20/11/2006 11:12:18
Vi faccio un piccolissimo esempio (che non c'entra con l'omeopatia).
Da due anni, in base a ricercone che ho fatto in Internet, curo il raffreddore con la vitamina C. Soffrivo di raffreddori tremendi, che duravano anche 15 giorni, con sinusiti tragiche, bronchiti, tosse, dolori alla testa eccetera. Ogni raffreddore era una tortura, e ne prendevo anche cinque l'anno.
Da due anni non ne ho più: ai primi sintomi prendo 180 mg. di vitamina C ogni quattro ore per due o tre giorni, poi a calare per altri tre o quattro giorni. Questo sistema mi ha salvato l'esistenza, non so più cosa voglia dire raffreddore.

Mi sono fatta coraggio e ho chiesto ad un amico, professore di biochimica, come mai vengo così miracolata. Credevo che mi ridesse in faccia e mi parlasse di placebo: invece mi ha risposto serissimamente.
Mi ha confermato che è vero, che la vitamina C in certe dosi veramente annulla il raffreddore. Ma purtroppo non si riesce a capire, scientificamente, come mai su certe persone funziona e su altre no, quindi la medicina non può adottarla come protocollo.

In sintesi: ci sono cose che la scienza, per il momento, non riesce a spiegare, ma che funzionano. Dire che sono tutte sciocchezze è sbagliato. Lo dimostra l'atteggiamento di uno scienziato, che in privato lo ammette tranquillamente.

(PS: tutta la cura costa 1 euro: il prezzo di un tubetto di vitamina C da supermercato, che va benissimo! Forse è per questo che i medici non ci dicono almeno "Provate, per vedere se siete tra quelli su cui funziona"??? )

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=49&topic_id=1975&post_id=63312