Re: Libero Arbitrio Confutato?

Inviato da  marcotoldo il 31/1/2007 20:07:24
Citazione:
franco8 dice:
Invece il nostro comportamento è (o potrebbe essere, fino a prova contraria) anche casuale. Nessuno ha dimostrato che la nostra mente sia una macchina deterministica...

Condivido...
Infatti la nostra mente smette di funzionare per REAZIONI CHIMICHE, ma si estranea dal mondo e diventa qualcosa di metafisico... e in fondo anche se funzionerebbe con queste reazioni chimiche sarebbe sempre possibile utilzzarle per conto nostro no?

Citazione:
franco dice:
"principi del piacere" e istinti danno una "direzione", influenzano ma non determinano le nostre decisioni...

Credo che tu in fondo abbia poche conoscenze di psicanalisi, dato che ignori cosa sia "istinto".

Il primo principio della psicanalisi dice:
LA MAGGIOR PARTE DEI NOSTRI PROCESSI PSICHICI È COMPLETAMENTE OSCURA E A NOI NON PERCEPIBILE!
Significa: la coscienza è solamente una piccola parte di quella cosa chiamata "inconscio".
Se poi si vuole essere più precisi: LA COSCIENZA È SOLO UNA CONVENZIONE, poichè nasce DALL'inconscio.
È una parte di esso (molto piccola).
Cosa significa? Che tu non sei "padrone in casa tua".
Ciò che chiami ragione o coscienza, È inconscio! È ISTINTO!!!

L'istinto non è qualcosa su cui dici: <<sai ché? adesso smetto di provare fame, o di provare qualcosa per le ragazze, che tanto sono libero di farlo... non ho bisogno in fondo di mangiare ogni giorno per consentire alle mie cellule di duplicarsi... posso anche non farlo, e poi che me ne faccio dell'energia?
Si, infatti il pensiero che arrivo a pensare è mio no? Lo penso io perché lo voglio io, no?>>

Citazione:

(Forse non andrei mai dal dentista. E chi andrebbe a donare il sange, per esempio?!)

Anche se la psicanalisi dice che siamo "egoistici" (attenti al significato, non vuol dire semplicemente "contrario di altruismo", ma designa il complesso di impulsi istintuali natuarali di base, come l'istinto di autoconservazione), non significa che quando facciamo gli "altruisti" si interrompono questi istinti... ma che si "trasformano"...

Per dirla molto semplicemente (se vuoi lo riprendiamo dopo per approfondimento), anche quando siamo "altruistici", in realtà stiamo sempre seguendo il nostro istinto, che in quel particolare momento è stato obbligato dall'esterno a giovare al prossimo, ammenoché non voleva provocare a se un dispiacere maggiore.
(principio del piacere -->VALE SEMPRE anche se sei masochista)

Citazione:

Anche l'esperienza influenza le nostre scelte...
Ma anche se ci sono un notevole numero di fattori che influenzano e limitano le nostre scelte, rimane sempre un ampio spazio scelte diversei e relativamente (non assolutamente) "libere" e (relativamente) consapevoli.

Questo è il pregiudiio più diffuso su cui bisogna riflettere:
Le scelte non sono libere perché:
NON SIAMO RESPONSABILI DI CIÒ CHE SIAMO.
Citazione:

(A dir la verità anche il termine "assurdo" non sarebbe appropriato. Non mi pare che si possa dire che è "assurda" una opinione corrente, comune... Forse andava megli il concetto di "pregiudizio" che ai usato in precedenza...

"Assurdo" perché se fossimo responsabili di una cosa anche piccolissima, dovremmo essere responsabili di tutta la creazione dell'universo.
Noi decidiamo noi di nascere, e che l'universo sia così anzichè in un altro modo...
Ma questo non lo puoi capiore se prima non capisci che non c'è nessun fantomatico libero arbitrio e che siamo tutti innocenti...

IN OGNIO SENSO, ANCHE QUELLO SOCIALE
tanto per fare l'immorale
Citazione:

Per me è assurdo è pensare che non sono cosciente di almeno di parte di quel che faccio... ed è assurdo pensare che tutte le mie scelte in realtà sono determinate...

Adesso ho la certezza che tu non abbia capito nulla di ciò che ho detto.
NON HO MAI AFFERMATO CHE "non siamo coscienti di almeno di parte di quel che facciamo", ma che non siamo RESPONSABILI DELLE NOSTRE SCELTE, anche se consciamente ci sembrano nostre, che nessuno insomma potrebbe giudicarci per questo.
Inoltre le tue scelte non sono "determinate", perché non c'è nessun destino scritto, ma lo fai senza la tua responsabilità.
Perché ti ripeto: non siamo responsabili di ciò che siamo!
In ogni senso.

Citazione:

Certo che vado incontro al tuo ragionamento. Infatti lo ritengo valido.

Temo di aver fatto un terribile errore: ho scritto "incontro" al posto di "contro"...

Citazione:

Ma certo che non ci ho provato... è impossibile confutarlo, perché si tratta, in pratica di un paradosso logico.
Che definizione dai di "scelta libera"? ...

Adesso ho qualche problema a capirti: condividi il ragionamento, non provi a confutarmi... ma stai opponendoti ad esso e difendendo il Libero Arbitrio.

Non sarà che ti richiede troppo sacrificio?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=3090&post_id=74969