Re: Libero Arbitrio Confutato?

Inviato da  mc il 21/2/2007 10:18:19
Ok,
ti seguo un po' di piu'.

Ma a me sembra che tu stia parlando di istinto di sopravvivenza.
Sembra di capire che si riduca tutto ad esso.
CIoe', non siamo responsabili perche' e' intrinseca nell'uomo la scelta di favorire se stessi sempre ed ovunque. Quindi, tutte le decisioni sono soggette e pesantemente condizionate dai propri interessi, ovvero non libere, vincolate, per cui inevitabili ed esenti da responsabilita'.

Non sono d'accordo. L'uomo, mi sembra, abbia dimostrato ampiamente le sue facolta' di intraprendere una vita sociale complessa. QUesto diviene interesse comune quando organizzato in determinate azioni. Arrivare ad un compromesso che gratifichi tutte le parti in causa, quando si agisce per se stessi e' sicuramente la soluzione migliore in genere perche' evita conseguenze conflittuali tra le parti, tra i diversi gruppi, tra fazioni o tra singoli contrapposti.
Per cui ci sono sempre molte scelte a nostra disposizione, tutte con sfumature differenti: di egoismo, di altruismo, di intelligenza, di odio, di amore... etc... a me sembra che questo sia sufficiente per definire delle responsabilita' nel momento in cui agisco nel mio interesse particolare...
Individuerei responsabilita' anche qualora non si capissero (o si ignorassero involontariamente) tutti gli elementi in gioco, magari con qualche attenuante generica al primo agire, ma a "condanna" piena quando recidivi nelle proprie scelte (prese sia nel male che nel bene... questo non influisce di una virgola nel discorso che cerco di fare).

mc

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=3090&post_id=78946