Re: Libero Arbitrio Confutato?

Inviato da  marcotoldo il 22/2/2007 15:52:43
Citazione:

Scusa, ma secondo te, c'e' differenza tra fare qualcosa per "salvaguardare la propria esistenza" e "migliorare la propria esistenza"?

Perche', secondo quello che scrivi, non sembra ve ne sia in realta'...

Non ho mai scritto niente in proposito di miglioramento della propria esistenza, nè in proposito di salvaguardare la propria esistenza. Ho parlato di Egoismo, e non ho mai detto (anzi ho detto il contrario) che l'egoismo sia incentrato solo nella lotta per la sopravvivenza. Perfino un eroe, che è pronto a sacrificare la propria vita agli altri, lo fa perché ne trae un beneficio, quello di essere riconosciuto eroe appunto.


Citazione:

Se si tratta di scelte che non pregiudicano la propria esistenza in maniera rilevante, o solo parzialmente senza nessun pericolo, allora questa diventa una questione di responsabilita', perche' non c'e' nessuna forzatura di tipo naturale.

Quindi per te basterebbe fare una scelta che non riguardi la sopravvivenza per avere la responsabilità su di essa? La forzatura di tipo naturale c'è sempre, perché dietro le azioni che facciamo c'è sempre un qualcosa chiamato dolore. Non siamo computer.

Citazione:

E la cosa piu' "giusta" e' sempre l'armonizzazione tra le parti ("giusta" e "armonizzazioni" non sono proprio i termini che ho in mente, soprattutto non nel senso newage che qualcuno, in malafede, potrebbe impiegare nell'atto di interpretarne il significato) che interagiscono tra di loro, ognuna per il proprio interesse particolare.

Scusa, ma non capisco: armonizzazione tra le parti.... quali parti? E armonizzare per quale fine?


Citazione:

Inoltre, non valuti, tra queste interazioni le differenze di potere: non e' una cosa naturale ambire sempre all'egocentrismo, perche' un'"altra" (se vuoi...) delle leggi immutabili e' che ci sara' sempre qualcuno piu' "potente" di te (in ogni accezione possibilie). Vale a dire che le cose sono sempre piu' complesse della sola scelta tra interesse proprio od altrui.

Non ambiamo all'egocentrismo, ma siamo in profondità egoisti. E quando le nostre azioni non sono rivolte direttamente verso di noi, come per esempio l'altruismo, in realtà lo sono. Perché non esiste proprio l'altruismo fine a se stesso. Ritorni personali ce ne sono, anche se non materiali. Per esempio un bambino potrebbe venir educato a comportarsi altruisticamente verso i suoi coetanei, come regalare una caramella che vorrebbe per se, ma lo farà se ne troverà riconoscimento da un adulto.
Il bambino imparerà che l'amore del genitore conta molto più della caramella.


Citazione:

Questo dimostra che le scelte sono accessibili ad ognuno e, che, di solito, ci sono varie alternative.


Questa conclusione non l'ho capita. Volevi semplicemente dimostrare che siamo noi a scegliere?
Sono convinto anche io che siamo noi a dover scegliere fra varie alternative.
Ma non siamo responsabili di questa scelta, in qualunque caso.

Citazione:

Non e' sempre vero in caso di estremo pericolo, come dici... pero' quella e' la situazione fondamentale che giustificherebbe le tue affermazioni sulla impossibilita' di decidere da parte nostra, giustificazioni che decadono appena questa situazione (intendo una situazione di imminente pericolo) viene a cambiare e perde la sua "definitivita'".


Non ho mai parlato di situazioni pericolose (stai ancora parlando di istinto di sopravvivenza?).
Siamo irresponsabili in qualunque azione.

Citazione:

Il Punto e' che la scelta definitiva di "farla finita" non puo' essere che l'epilogo di una vita fra milioni di umani. Quindi, non direi si possa classificare come comportamento standard, o inevitabile, o esente da responsabilita'.


Nessuno decide di suicidarsi da un giorno all'altro come comportamento standard, inevitabile, ma ci saranno motivazioni che avranno a che fare non tanto con la propria razionalità, ma con la propria sofferenza.

Semba che tu non condivida il principio con cui arriviamo a ritenere giusta una certa azione piuttosto che un altra, sulla base delle conseguenze.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=3090&post_id=79172