Il giorno della memoria

Inviato da  fiammifero il 27/1/2006 17:16:07
oggi,come da diversi anni a questa parte si ricorda la Shoà,ovvero lo sterminio di circa sei milioni di ebrei durante il nazismo.
Ultimamente c'è chi nega il numero delle vittime ebree,non ha importanza,anche se fossero state solo 10 non cambia niente di quello che è stato ill nazismo.
Quello che voglio invece ricordare e che questo articolo mi ha suggerito,sono i tanti olocausti sparsi nel mondo e che i media fanno a gara a dimenticare come se ci fossero esseri umani di serie A e B .
Mi piacerebbe parlare di come nasce il razismo,come viene alimentato ed a quali scopi,perchè singolarmente ogni pensona crede che il suo simile abbia pari diritti e doveri,pari opportunità ma nel profondo alberga in lui,latente e strisciante una forma di razzismo intellettuale che lo fà sentire migliore di un altro.
Ho notato anche che nell'incoscio molti hanno assimilato concetti di razzismo verso altre razze ed etnie ,complici gli insegnamenti ed i messaggi sublimali dei media e delle persone di potere, che possono esplodere se telecomandati ed incanalati nel diverso,nell'altro,nel nemico perchè senza volto e nome.
Tutto qui.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=638&post_id=8671